Non riesco ad argomentare oltre, perché il sangue mi fa impressione e a me questo spot ricorda che tra un po’ devo andare a fare le analisi. Evviva il Partito Dissanguato.
Non riesco ad argomentare oltre, perché il sangue mi fa impressione e a me questo spot ricorda che tra un po’ devo andare a fare le analisi. Evviva il Partito Dissanguato.
Ciao Nicola,
ho ripreso oggi il tuo commento, cercando di spiegare cosa non va, più ampiamente, in questa campagna:
http://giovannacosenza.wordpress.com/2010/10/13/perche-la-campagna-%C2%ABrimbocchiamoci-le-maniche%C2%BB-non-funziona/
Giovanna
Giovanna, grazie della segnalazione: in effetti il problema di tutta la comunicazione del Partito democratico e che non c’è il contenuto 🙂
[…] Come non bastasse, è uscito anche lo spot. Che dall’estetica del corpo isolato è passato all’estetica del gesto: quello di rimboccarsi le maniche, appunto. Senza (neanche stavolta) proporre contenuti, perché Bersani non dice nulla e alla fine se ne va. Col risultato che in questi giorni molti blogger si sono effettivamente concentrati sul gesto – come lo spot induceva a fare – ma l’hanno associato a ben altra pratica: quella di iniettarsi eroina in vena. Vedi cosa ne hanno detto Mattina,Gilioli, Sofri. […]
http://ulivo…
Perché la campagna «Rimbocchiamoci le maniche» non funziona Da quando la campagna del Partito Democratico «Rimbocchiamoci le maniche» è uscita (a quanto pare è di Aldo Biasi Comunicazione), le battute si sp…