Legacy Blog

Perché non sono più cliente di Symantec

A dicembre il mio laptop decide di abbandonarmi e viene prontamente sostituito. Riesco a recuperare tutti i dati e dopo una mezza giornata di frenetica attività finisco di istallare programmi, configurare preferenze, impostare connessioni e via dicendo. Mi manca una sola cosa: trasferire l’abbonamento del Norton Antivirus dal vecchio al nuovo pc.
Vado sul sito italiano di Symantec e comincio a cercare le istruzioni su come fare. La ricerca è infruttuosa e dopo mezz’ora di clic a destra e sinistra comincio a irritarmi: “possibile che io sia il solo utente che deve trasferire l’abbonamento Live Update da un computer all’altro?”. Nonostante gli sforzi non riesco a trovare uno straccio di notizia che mi possa essere utile. Poiché, però, ho bisogno di proteggere il mio lavoro dai virus, scarico nuovamente la demo: “avrò altri quindici giorni per pensarci”.
Dopo qualche giorno ritorno sulla questione e, con non poca fatica (ho l’impressione che Symantec faccia di tutto per scoraggiare l’accesso all’assistenza clienti), riesco a trovare il modo di spedire, tramite una form, un messaggio all’azienda per chiedere qual è la procedura da seguire. Il 21 dicembre ricevo la seguente mail interlocutoria:

Grazie per averci inviato la sua richiesta di Servizio abbonamenti.
Per favore ci conceda 4 o 5 giorni lavorativi per darle una risposta.
[omissis]
Servizio clienti
Symantec Ltd.

Per 17 giorni non accade nulla. Il 7 gennaio ritorno ancora sulla questione: non mi rassegno a perdere quello che devo ancora consumare del mio abbonamento. Questa volta consulto il sito americano e, assistito da un sistema automatico, trovo la risposta ai miei quesiti:

In sintesi, per trasferire l’abbonamento da un computer all’altro, occorre:

  1. annotare il numero dell’abbonamento presente nel vecchio computer;
  2. istallare il programma sul nuovo computer;
  3. registrare il nuovo programma;
  4. annotare il numero di abbonamento assegnato al nuovo computer;
  5. contattare il customer service fornendo i due numeri e chiedendo di effettuare il passaggio del tempo residuo dell’abbonamento da un computer all’altro.

Fortuna che so l’inglese: la pagina non è tradotta in italiano. Ecco perché non ho trovato alcuna informazione utile nel sito nazionale.
Compio diligentemente i cinque passaggi. Il customer service mi invia la solita mail interlocutoria e quindi tace: dopo un mese non ho ricevuto ancora alcuna risposta.
Fortunatamente qualche giorno fa sono riuscito a ripristinare il vecchio computer per cui continuerò a usare comunque il Live Update fino alla sua naturale scadenza. Poi abbandonerò il prodotto e non sarò più cliente di Symantec: sul nuovo pc ho acquistato il servizio di McAfee.