Nel mio immaginario, il ristorante giapponese è un posto un po’ ascetico, con le pareti bianche e le tovagliette di bambù, una musica incomprensibile di sottofondo e molto silenzio. Sushi Kòboo contraddice in parte questo stereotipo: è, infatti, un locale piuttosto rumoroso e questo brusio di fondo lo fa assomigliare molto a una pizzeria trendy.
Il menu propone il solito sushi, il solito sashimi e la solita tempura. Ho sentito dire che la cucina del sol levante è una delle più varie ed elaborate del mondo, ma in tutti i ristoranti giapponesi in cui sono stato ho trovato sempre le stesse cose. Inoltre, con la scusa che il pesce deve essere freschissimo, i prezzi mi sembrano generalmente esagerati rispetto a quello che si mangia.
La qualità complessiva del Sushi Kòboo mi sembra buona: tutti i pezzi sono ben confezionati e il riso è gradevolmente aromatizzato. Il prezzo finale per due zuppe (gustose e coreografiche), due piatti misti di sushi (sei roll più sei barchette), un paio di birre e un paio di “coni” (versione a forma di cono del roll!) è un po’ superiore ai 50 euro: non troppo caro per il genere.
Abbiamo consumato il nostro pasto al tavolo, ma, a chi volesse provare il Sushi Kòboo, consiglio di sedersi al bancone con al centro il tapis-roulant dove scorrono le pietanze: le cameriere, infatti, non hanno molta dimestichezza con l’italiano ed è meglio scegliere con gli occhi piuttosto che dal menu.
Sushi-Kòboo
Viale Col di Lana, 1 – Milano
http://www.sushi-koboo.com
Tel. 02.8372608
Chiuso il lunedì