Assistenza Acer: 3. rassegna web

Il mio Acer Travel Mate 8005 LMi è in assistenza (vedi puntate 1 e 2). Poiché, finora, le cose non sono andare proprio nel migliore dei modi, ho fatto qualche ricerca in Internet per farmi un’idea delle esperienze di altri proprietari di computer della stessa marca. Cercando assistenza acer con Google ho trovato innanzitutto le opinioni raccolte da Ciao.it in due categorie (1 e 2): sono per lo più di segno negativo.
Hardware Updgrade, a margine di un articolo sull’azienda, riporta alcuni commenti degli utenti, in cui parla anche dell’assistenza. Anche in questo caso i toni non sono particolarmente elogiativi. Considerazioni analoghi nei newsgroup di Virgilio e nel forum di Tom’s Hardware Guide.
La situazione non migliora se si cerca con Technorati: in questo caso si trova, infatti, la storia di Pecus, che descrive le sue tribolazioni con la rottura della scheda madre.
Insomma, a dispetto di pareri sostanzialmente positivi sul prodotto, tutti i giudizi che ho trovato sull’assistenza sono negativi. Confesso che ne sono stupito: Acer ha una politica di prezzo piuttosto aggressiva e questo le permette di raggiungere i risultati economici descritti dall’articolo di Hardware Upgrade. Questo tipo di politiche premiano nel breve periodo, ma non bastano a conservare i clienti nel lungo. Lo spiega bene, nonostante una prosa non proprio felice, Giampaolo Fabris in Valore e valori della marca:

Il servizio è la terza grande area [le prime due sono, la qualità e l’innovazione, ndr] in cui il consumatore si attende dalla marca prestazioni e distintività. E è invece questa, solitamente, un’area di sostantiva inadempienza da parte della marca che conserva, solitamente, un’interpretazione restrittiva delle proprie prestazioni. Oggi il consumatore, invece, richiede con insistenza maggior servizio che non significa soltanto maggiore deferenza e rispetto (anche se ciò non guasta) ma soprattutto un aiuto reale a risparmiare tempo e fatica, a rendere meno problematico l’uso della marca in tutta la sua filiera.

Immagino che alla fine di un processo più o meno lungo, più o meno accidentato, riavrò il mio Acer Travel Mate 8005 LMi funzionante e magari con tutti i dati integri. Tuttavia, so già che questo risultato mi costerà fatica, frustrazione e disaffezione verso Acer, i cui prodotti – invece – mi piacciono (sono già al secondo computer e sono soddisfatto delle prestazioni e delle caratteristiche del prodotto che ho comprato).

Questo post è il terzo di una serie di cinque articoli: puntata 1, puntata 2, puntata 4, puntata 5.

10 Responses

  1. Ciao Nicola,

    in bocca al lupo. Il computer tornerà, con i dati integri, ma ci vorrà un po’, e più vorrai sapere quando tornerà, più ti costerà in lunghe attese al telefono con il call center (che peraltro è poco prodigo di dettagli e di solito ti dice solo che “il tecnico lo sta testando”).

    Anche io ho questa estrema dissonanza tra l’immagine dell’azienda e dei prodotti, e la scarsa per non dire pessima reputazione dell’assistenza. Purtroppo sembra che troppo spesso l’obbiettivo delle aziende sia la vendita del pezzo, l’uscita dal magazzino della scatola, mentre tutta la fase di afer sale, specie in caso di problemi, resta drammaticamente carente.

  2. Salve, io ho comprato due giorni fa un travelmate 2702 wlmi e mi ha dato subito problemi fin dalla prima accensione.. Ora sto per portarlo alla ISG per vedere cos’ha, spero proprio che non debba tribolare tanto come ho letto nelle 5 puntate.
    Vi farò sapere gli sviluppi della mia vicenda. A presto
    Manuel

  3. ho mandato in assistenza il mio monitor all acer il 11-05-2005 ,miu piu rivisto …. milioni di telefonate reclami denunce ….. sono disperata mi serve un consiglio….

  4. Ciao, HO APPENA RITIRATO IL MIO ACER 2702 WLMI DA UN CENTRO ASSISTENZA CHE MI HA FATTO PAGARE 300 EURO PER LòA SOSTITUZIONE DELLA SCHEDA MADRE. (IL PC HA MENO DI UN ANNO DI VITA).

  5. con la presente trasmetto il numero seriale del mio pc acer travelmate 4233wlmi lxtes060276440ca791601

  6. Credo propio che tu non abbia rispetto per le persone che lavorano!! comunque il call center situato in Sicilia è totalmente ACER, non ci pagano con le sovvenzioni, e soprattutto qui si parla italiano sotto ogni punto di vista; anzi magari un terrone puo anche rendere impercettibile il propio accento, ma un burino de Roma non saprei ( ne dubito fortemente ), Le auguro una buona giornata.

  7. salvo impara ad essere onesto con te stesso. se ci sono tutte queste lamentele FORSE l’azienda per cui lavori non funziona…che dici?? non dico di sputare nel piatto dove mangi…ma fatevi un esame di coscienza!

  8. salve, ho sostituito in giugno 2006, in garanzia, il disco rigido del Travelmate 8005 perche’ scaldava troppo. Dopo 2 mesi dalla scadenza della garanzia, si e’ rotta la scheda madre del computer. Al ISG mi hanno detto che le 2 cose non sono correlate, ma non ne sono tanto convinto. Comunque ho portato il computer all’ISG venerdi’ 26 gennaio 2007 ed aspetto fiducioso. Certo dall’Acer mi sarei aspettato di più. Il prossimo computer, da comprare per mia figlia sarà un Asus, sperando che sia più solido.
    saluti
    paolo

  9. I post di protesta per i disservizi di Acer e di altre aziende ricevono commenti incessantemente e ormai sta diventando difficile gestirne il flusso. Poiché questo non è un forum, ma il mio blog personale, ho deciso di sospendere i commenti a questi post invitando i lettori a far presente le proprie giustissime lamentele in altri siti come Ciao.it.
    Vi ringrazio della passione con cui partecipate a questa discussione e mi scuso se non sono più in grado di gestirla per via del volume di messaggi che ricevo. In bocca al lupo a tutti: vi auguro di risolvere tutti i problemi 🙂