Martedì (3 maggio 2005) ho ritirato il mio computer Acer Travel Mate 8005 LMi dalla Isg di Roma. Ieri, i post che ho scritto sul servizio di assistenza dell’Acer sono stati molto visitati e hanno ricevuto più di un commento.
Il sistema che uso per gestire questo blog (WordPress) conserva gli indirizzi IP degli utenti che lasciano i commenti: serve per segnalare gli abusi e lo spam ai provider. Alcuni dei commenti provengono da utenti connessi con Tiscali, ma tutti gli altri vengono da 151.12.40.62. Non è difficile scoprire – con una semplice ricerca al Ripe – a chi è assegnato:
inetnum: 151.12.40.1 – 151.12.40.63
netname: INFOSTRADA-CUSTOMER-1511240
descr: ACER ITALY SRL
country: IT
admin-c: MP17485-RIPE
tech-c: MP17485-RIPE
status: ASSIGNED PA
mnt-by: AS1267-MNT
mnt-routes: AS1267-MNT
source: RIPEperson: Marino Pezzotti
address: ACER ITALY SRL
address: Via Crispi, 66
address: I- 96100 Siracusa SR
address: Italy
phone: +39 0335 1219986
fax-no: +39 039 6842387
nic-hdl: MP17485-RIPE
source: RIPE
In altri termini, i commenti positivi di Andrea e The jackal, l’insulto di Rocco e la spiegazione di Francesca provengono da computer del centro assistenza di Acer. Sinceramente nutro qualche dubbio anche sui due messaggi di seby4474 (1 e 2) che mi sembrano un po’ troppo circostanziati e quindi a mio avviso possono essere sempre ricondotti a una persona che lavora in Acer.
Per concludere, mi sembra opportuna qualche chiosa:
- Non ho parlato male dei siciliani: ho semplicemente detto che l’accento degli operatori che mi hanno risposto mi ha fatto capire che il centro assistenza dell’Acer si trova in Sicilia (intuizione confermata), aggiungendo un commento sulla diffusione dei call center nell’isola.
- So perfettamente che esistono servizi ben peggiori di quelli dell’Acer, ma ho parlato anche con servizi assai migliori. Nei quattro post che ho dedicato alla vicenda, mi sono limitato a fotografare la mia esperienza e a raccontarla nel mio blog, cercando di aggiungere qualche osservazione che nasce dalla mia professione di esperto di user experience.
- Non c’è bisogno di agire “in incognito” per lasciare un commento in un blog. Lo può fare anche l’azienda ufficialmente: il guerrilla marketing si basa su bugie (persone fittizie che scrivono cose inventate) e si sa che le bugie hanno le gambe corte.
Questo post è il quinto di una serie di cinque articoli: puntata 1, puntata 2, puntata 3, puntata 4.