Ricevo molte visite di utenti che cercano “assistenza acer†con Google: i post dedicati alla mia esperienza con il servizio tecnico di quest’azienda sono infatti presentati nella prima pagina dei risultati del motore di ricerca.
Si tratta di articoli molto commentati ed, evidentemente, Google “premia†i siti che raccolgono conversazioni tra utenti. Tra i commenti, mi sembrano particolarmente interessanti quelli di Nicola e di Sergio Internicola.
Il primo racconta un’esperienza vissuta positivamente: il problema è stato infatti risolto con successo (si trattava delle sostituzione del masterizzatore) anche se oltre i tempi di riparazione promessi da Acer a chi sottoscrive il servizio Advantge.
Rieccomi, per il resoconto della mia esperienza con l’assistenza Acer.
Devo dire che, senza considerare che avrei dovuto ricevere il dvd recorder di ricambio qualche giorno prima (l’ho ricevuto il giorno 13 giugno) in virtù del contratto Acer Advantage che ho sottoscritto, che mi avrebbe dato diritto a soli cinque giorni lavorativi di attesa per la riparazione, sono molto soddisfatto, nel complesso, dell’assitenza ricevuta.
Ho dialogato con persone sempre cordiali e disponibili, mi hanno sostituito il dvd-recorder senza alcun problema, inviandomene uno addirittura più veloce…
Che dire! Tenendo presente la mia esperienza, darei un 8 all’assistenza ACER, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista del call-center, non avendo assolutamente bisogno di un’assistenza velocissima.
P.S.: vi assicuro che non lavoro in Acer nè ho ricevuto una ricompensa per questo post:) Sono solo un felice possessore di un notebook ACER:)
L’atteggiamento di Nicola è tipico di tutti quei consumatori, che mostrano una notevole tolleranza alle inadempienze contrattuali: una disponibilità di cui le aziende spesso abusano.
Il secondo commento, invece, è piuttosto preoccupante e riguarda tanto la qualità del servizio di assistenza (le cui procedure vengono ancora una volta messe in discussione), quanto la bontà del prodotto: da ciò che dice il signor Internicola, il 50% dei pc Veriton 7600 GT, acquistati da un’importante banca del sud, sono risultati difettosi. Questo il testo integrale:
Egr. Sig. Mattina,
finalmente credo di essere “arrivato†nel posto giusto.
Sono un sistemista da svariati anni, e la mia ditta (una grossa banca del sud) mi ha chiesto di indagare (dato che è prevista la fornitura di 5.000 pc da installare nelle filiali) sui frequenti guasti che si stavano verificando a valanga sui nuovi (e sottolineo “nuoviâ€) pc Acer.
Praticamente, su una ventina di pc Veriton 7600 GT acquistati, in pochi giorni oltre il 50% (!!!) ha accusato guasti di ogni tipo.
Quello che mi ha letteralmente sconvolto (a parte la scoperta del numero a pagamento) è che gli operatori del call center, dopo pochi tentativi per cercare di capire la natura del guasto, suggerivano ai clienti di effettuare un reset della macchina dopo aver inserito il cd di reinstallazione del sistema operativo, “piallando†definitivamente la macchina senza dare ai miei colleghi la possibilità di fare un backup dei dati, per non parlare del fatto di dover reinstallare tutte le applicazioni.
Qualcuno ha pensato di scrivere a qualche responsabile Acer per istruire i suoi operatori sul comportamento da tenere coi clienti?
Grazie,
Sergio Internicola.
La qualità degli ultimi commenti mi incoraggia a occuparmi in modo sistematico di Acer, dei suoi prodotti e dei servizi post vendita. Lo farò sia in qualità di cliente dell’azienda (sono proprietario di due Travel Mate) che come esperto di comunicazione e customer relationship management.
6 Responses
Soprattutto il secondo commento è veramente preoccupante. In verità così preoccupante da sembrare quasi assurdo. Ma possibile che nessun resposanbile Acer vede questi commenti e interviene in merito? Prima i commenti falsi dei dipendentiAcer adesso questo intervento del signor Internicola (io non so se è una sfiga di chi porta il nome Nicola, anzi quasi quasi questo cognome, ma posso sbagliarmi mi puzza un pò… inter..nicola…internet nicola…) Mah… Cmq direi che un intervento di un responsabile acer ci vorrebbe proprio, questa è pubblicità negativa che potrebbe nuocere non poco al marchio.
Ho visto che c’era una categoria “Acer” e così mi sono leggiucchiato tutta la storia… divertente, in un certo senso. L’anno scorso ebbi un problema simile al tuo con il mio Travelmate 803LMI. Non si avviava più. Non ricordo i particolari sulle telefonate al centro di assistenza, però mi ero rivolto a quello di Lainate (www.acer.it->Assistenza) e non ho penato più di tanto per ottenere il rientro del portatile per la riparazione. E’ stato in assistenza per 15 giorni, se non ricordo male (partito mercoledì, mi è tornato il giovedì di due settimane dopo, credo)… non so se è normale o se è inferiore alla media perché rompevo le scatole ogni tanto e han voluto farmi tacere, comunque *come assistenza* ho avuto un’esperienza non particolarmente traumatica. Il vero problema di Acer, mi spiace dirlo, credo siano i prodotti.
Sul mio blog accennai in breve alla vicenda (giusto per la cronaca):
cattive notizie: http://stmsat.altervista.org/blog.php?id=4146360699d0a
buone notizie: http://stmsat.altervista.org/blog.php?id=415614f9e09cf
Io ho comprato un Acer Aspire 1522WLMI dopo poco si è rotto il masterizzatore, spedito a Roma mi è tornato dopo 2 mesi non riparato, mi sono inc..,tutto a causa della mal progettazione del’Hw riconosciuta anche dal negoziante e la necessità di sostituire la MB, lo spedisco a Milano perchè lì il Just in Time funziona benissimo, ed è vero dopo 5gg mi chiama un tecnicuccio che mi dice che non riscontrano problemi e che tutto va bene e il masterizzatore Dvd non funziona perchè la mia versione di nero è in inglese?!?!?!?!?!?
(NB Ho usato anche il K3b sotto linux e non è cambiato niente)…Mi ritorna dopo 25 gg ?!?!?!?Il giorno dopo averlo ricevuto lo rispedito nuovamente a milano con il termine perentorio di sostituzione del PC entro 10gg, se no devo rivolgermi all’avvocato…Vorrei sapere se vi sembra normale e dove posso pubblicare la mia disavventura completa sul vostro Blog.
Senza voler nello specifico mettere in dubbio la triste situazione di Stefano, così come ci sono lodatori sperticati di Acer con secondi fini, così ugualmente ci possono essere detrattori della stessa categoria…
Ma che stai dicendo che sono uno che patteggia per qualche altra marca???Guarda che io non ho detto compra questo o quello ECC….
ciao a tutti, vorrei raccontare la mia esperienza molto negativa con acer ho acquistato 10/09/2006 un acer aspire e500 credendo di fare un buon acquisto! dopo pochi giorni mi accorsi che il pc si bloccava e si riavviava in media due tre volte al giorno continuai per circa tre mesi provando tutti i tipi di aggiornamento driver,e persino del bios nulla da fare,contattai l’assistenza acer (pagando la telefonata) che dopo svariati minuti mi consiglio il ripristino totale, io gli risposi che avevo fatto questa procedura per ben due volte,e mi disse di portarlo in assistenza e cosi feci lo riportai dove lo acquistai cioè alla media world, dopo circa un mese ho riavuto il pc con uguale broblema,riportandolo indietro subito, aspettando altri 22 giorni ripresi il pc questa volta con un problema in più appena acceso dopo circa 10 secondi si spegneva,praticamente il tecnico cambiando la ram aveva dimenticato di collegare il filo della ventola della cpu!! incazzato nero riportai il pc dove lo avevo acquistato dicendo che se non mi avessero risolto il problema, dovevo ricorrere per via legali, in quanto era veramente una cosa assurda,tra il disaggio,prendere ore di permesso per fare avanti e indietro,sinceramente mi ero veramente stufato,dopo circa 40 giorni ricevetti la telefonata da un tecnico acer,che mi disse che il pc non aveva nessun problema, gli spiegai il problemi riscontrati aggiungendo che per me si trattava di un problema di scheda madre,lui mi rispose che mi avrebbe ricontattato (non lo fece mai) dopo circa due settimane mi chiamo media world dicendomi che il pc potevo ritirare il pc, dicendomi che avevano sostituito la scheda madre, ora è da circa due settimane che non ho problemi! speriamo bene
p.s mai più acer!