Ristorante Pierluigi (Roma)

Nei fine settimana estivi, Roma è una città bellissima: con poco traffico torna a essere un piacere fare una passeggiata per il centro e fermarsi a mangiare in qualche piazzetta. Sabato sera (23 luglio 2005) esco a cena con Bepi, Terri e Francesca (la loro bellissima bambina di due anni), che mi portano da Pierluigi a piazza de’ Ricci, vicino a Campo de’ Fiori. L’area è pedonale e, con il bel tempo, è occupata per la metà dai tavoli del ristorante.
Un cameriere molto cortese ci fa accomodare e ci porta i menu insieme al cestino del pane con della pizza bianca calda (molto piacevole). La lista dei cibi non è particolarmente fantasiosa: scegliamo un misto di antipasti composto da sauté di cozze e vongole, soppressa di polipo e insalata catalana calda. I piatti sono tutti buoni (morbidissimo il calamaro nell’insalata catalana) anche se c’è un po’ troppo pepe.
Proseguiamo con tre primi diversi. Personalmente mi oriento verso i pennoni con ragù di alici, un piatto gustoso e ben cotto: il pesce azzurro meriterebbe maggiore considerazione nelle cucine dei ristoranti che spesso ne limitano l’uso alle alici marinate. Bepi prende i paccheri con cozze e pecorino e rimane altrettanto contento. L’unica a non essere soddisfatta della scelta è Terri, che ha chiesto degli spaghetti con i crostacei (di cui il cuoco pare fare un uso piuttosto parsimonioso).
In estate un antipasto e un primo sono più che sufficienti per cui decidiamo di fermarci chiedendo il conto: 94 euro compresa una bottiglia di pinot grigio di Livon (14 euro) da dividere in tre. Non ci conteggiano la mezza porzione di piccatina al limone per Francesca: grazie!
A casa, cerco il ristorante nella guida del Gambero Rosso dedicata a Roma, ma non ne trovo traccia. Confesso che sono un po’ stupito perché la stessa guida recensisce un ristorante vicino in cui siamo stati l’anno scorso e di cui ho parlato (il Monserrato): a me Pierluigi è sembrato almeno paragonabile come qualità, senza contare il fatto che la posizione in piazza de’ Ricci non ha confronti con quella del Monserrato, a cui il Gambero Rosso concede addirittura un bonus per i tavoli all’aperto. Mi domando con che criterio scelgano i ristoranti da segnalare.
Ultima nota per il sito Internet che – cosa più unica che rara – è fatto complessivamente bene. Un posto dove ritornare, magari prenotando on line.

Ristorante Pierluigi
Piazza de’ Ricci 144
Tel 06. 6861302
www.pierluigi.it
Chiuso il lunedì