La settima puntata di Viaggio nella Rete che Isoradio ha mandato in onda oggi (1 settembre 2005) è dedicata ai blog. Ecco la traccia della trasmissione:
Un blog è un sito che ha due caratteristiche sostanziali. La prima riguarda la modalità di pubblicazione dei contenuti, che avviene in ordine cronologico, come in un diario. Poiché molti hanno tenuto o tengono un diario, il blog appare immediatamente familiare a chi vi si avvicina e questo è probabilmente uno degli elementi che ne hanno decretato il successo.
La seconda e più importante peculiarità di un blog risiede nella possibilità di commentare i post dell’autore (gli articoli di un blog si chiamano post). Lasciare che altri utenti commentino i post del tuo blog genera una conversazione che, invece di avvenire verbalmente, viene alimentata con contributi scritti.
Nel mondo reale, se raccontate un fatto che vi è accaduto, quasi sicuramente qualcuno vi farà eco con un’esperienza simile. Una terza persona aggiungerà una chiosa perché anche a un suo cugino una volta è successo un fatto analogo. E via dicendo.
Nel mondo della Rete, quando blogger racconta la sua esperienza in un post, spesso altri blogger la arricchiscono aggiungendo le proprie impressioni e le proprie esperienze. Frequentemente questa conversazione supera i confini del singolo sito e prosegue su altri blog attraverso un rete di citazioni e link.
E’ lo stesso meccanismo del passaparola: le notizie viaggiano di bocca in bocca e si propagano da un gruppo all’altro. Vi raccontano un fatto in ufficio durante una pausa caffè, voi lo raccontate la sera a cena con la vostra famiglia, vostro fratello lo racconterà il giorno dopo ai suoi amici e così di seguito.
Con i blog, tutte queste conversazioni e la rete di relazioni che le ha alimentate vengono memorizzate in Internet e questo permette di superare i confini di spazio e di tempo tipici del passaparola. Infatti è possibile partecipare a comunità i cui membri vivono in città , paesi o continenti diversi ed è possibile scambiarsi informazioni e opinioni a qualsiasi ora del giorno o della notte e indipendentemente dai fusi orari.
Buon viaggio con Isoradio da Nicola Mattina.
2 Responses