Lee Lefever propone alcune utili e condivisibili considerazioni sulla procedura di registrazione a una community:
Si tratta di una delle poche aree di un sito che ogni nuovo utente sperimenta e renderla efficiente e amichevole permette di iniziare la relazione con il piede giusto […] Il sistema di registrazione, inoltre, è la prima interazione che un utente ha con un sito e il momento in cui questi comincia a formarsi un’opinione su di esso.
Ecco alcuni dei fattori che, secondo Lee, bisogna prendere in considerazione:
- Username e password. La prima cosa che un nuovo utente dovrebbe fare è creare il proprio identificativo e la propria password. Imporre all’utente una password casuale è poco amichevole per cui è da evitare. E’ inoltre opportuno inviare una mail di riepilogo: meglio che l’utente possa cercare nel proprio archivio di posta se non ricorda i dati per accedere al sito.
- Informazioni obbligatorie. Normalmente le informazioni necessarie ad attivare un account sono solo tre: lo username, la password e un indirizzo di posta elettronica valido per comunicare con l’utente. Molti siti, invece, si ostinano a chiedere informazioni supplementari con il risultato che spesso gli utenti riempiono i campi con dati inventati e quindi inutili.
- Informazioni opzionali. In determinati casi, è utile richiedere informazioni che permettano di far interagire gli utenti. Una di queste potrebbe essere il codice di avviamento postale, che – di fatto – rappresenta un rudimentale sistema di georeferenziazione.
- Pagina di atterraggio. Al termine della registrazione, occorre “far atterrare†l’utente su una pagina in cui è possibile iniziare a prendere parte alla comunità , ad esempio dandogli la possibilità di presentarsi agli altri membri della community.
- Ripetere la procedura periodicamente. Il sistema di registrazione è una delle parti del sito che, una volta in esercizio, viene raramente ripresa in considerazione. E’, invece, opportuno effettuare la registrazione come nuovo utente periodicamente per verificare che questa procedura sia rimasta consistente con il resto del sito.