Che cosa è possibile sapere di una persona utilizzando Google? Dipende da quante tracce digitali ha lasciato nella rete. Secondo Nei Patel, ce ne sono almeno dieci (10 things Google knows about you) e riguardano essenzialmente la partecipazione a qualche comunità on line:
- Social bookmarking (conservate i vostri preferiti on line su Delicious o Digg?)
- Photo sharing (avete un account su Flickr?)
- Lista dei favoriti (siti come Technorati offrono la possibilità di indicare una lista di blog favoriti)
- My Space (questa di fatto vale solo per gli americani)
- Blog (tenete un blog, magari su una piattaforma tipo WordPress.com?)
- Wikipedia (siete abbastanza importanti da meritare una voce su Wikipedia?)
- Forum (prendete parte a forum regolarmente?)
- Libri (avete scritto dei libri?)
- Podcast (avete partecipato a dei podcast?)
- Linkedin (tenete una pagina su Linkedin?)
C’è anche chi, come ClaimId, sta cercando di realizzare un servizio che permetta a un utente di catalogare i risultati di motori di ricerca che lo riguardano raccogliendoli in una pagina personale. Il servizio, però, mi convince solo in parte.
One Response
Sì, sì, sì (ma con Blogroll), no, sì, sì, sì, non ancora, non ancora, sì.
In quanto a Google e alla sua indiscrezione posso affermare che “per fortuna ci sono gli omonimi” 😉
Nicola D’Agostino