Con quale criterio si devono selezionare le notizie o presentare i risultati di una ricerca? Ci si deve affidare interamente a un algoritmo oppure si deve sfruttare l’intelligenza che emerge dall’interazione di migliaia di utenti? Se lo chiede il blog di Touchstone (Algorithms Vs. Group Intelligence) citando uno dei fondatori di Google:
At Google we have always thought that computer algorithms should be responsible for indexing and classifying information for people rather than the other way around.
Io penso che, nel lungo periodo, l’intelligenza collettiva sia di gran lunga più interessante degli algoritmi. Oggi non siamo ancora in grado di sfruttarla, ma credo che siamo alla vigilia di della creazione di sistemi in grado di far emergere la wisdom of the crowds. Mi sembra che anche Touchstone si stia muovendo in questa direzione con il suo personal meta Attention Manager (leggi il manifesto). Ne riparlerò!
Technorati Tags: collective intelligence, touchstone, google