Banzai Beach, Santa Marinella (Roma)

Banzai Beach è la spiaggia dei surfisti romani: un piccolo lido di ciottoli scuri tra Santa Severa e Santa Marinella. Il primo ottobre c’è il sole e fa caldo: Beatrice si illumina appena vede il mare e, in men che non si dica, è in acqua felice e contenta.
Lo stabilimento balneare è abbastanza noto per i suoi piatti di pesce e in particolare per gli spaghetti alle telline. Abbiamo prenotato un tavolo per otto: ci sediamo ed ordiniamo saltando gli antipasti.
L’organizzazione non è il punto forte del locale: i primi arrivano dopo un’ora e per giunta a rate. I miei spaghetti non sono male: peccato per il troppo aglio che sovrasta il sapore delicato delle telline.
Per secondo, frittura di paranza (merluzzetti, calamari e gamberetti) per tutti. Buona, ma a voler essere pignoli non è perfettamente asciutta.
Soliti dessert: crema catalana, tiramisù, sorbetto al limone e sgroppino.
Accompagniamo il tutto con un bianco della casa, che non mostra nessuna particolare qualità. Il conto è di 197 euro, ossia circa 25 euro a testa: rapporto qualità prezzo piuttosto positivo.
E’ la seconda volta che mangio al Banzai Beach e devo dire che ne serbavo un ricordo migliore: tuttavia, nonostante la piccola delusione, rimane un buon posto per trascorrere una piacevole domenica, soprattutto in autunno.

Banzai Beach
Via Umberto Nobile
Santa Marinella (Roma)
Tel. 0766.571362

7 Responses

  1. Infatti non ho scritto “dessert tipici”, ma “soliti dessert” 🙂 La crema catalana è stata aggiunta di recente a tutte le liste di dolci che mi è capitato di leggere ultimamente insieme con il tiramisù (della casa, ovviamente) e alla panna cotta…

  2. E’ perchè è relativamente facile da fare e piace un po’ a tutti, anche se quella che fanno in Italia è meno dolce rispetto a quella che puoi mangiare a Barcellona.

    Delle 3, cmq, la mia preferita è la panna potta, ma apprezzo chi si sforza a preparare qualcosa di differente.