Sto preparando armi e bagagli per la mia settimana londinese. Parto domani con un volo Alitalia preso con le miglia (suggerimento: se dovete usare le miglia premio, chiamate il customer care al telefono… sul sito avrei rischiato di consumare 50.000 miglia per viaggiare in economica, mentre con il customer care ne consumo 40.000 per viaggiare in business). A Londra ho prenotato un albergo tramite LondonTown: è la seconda volta che uso questo sito e trovo che, oltre a essere fatto benissimo, offra i migliori prezzi per la capitale inglese.
Sabato e domenica partecipo al BarCampLondon2: sono molto curioso di vedere in quanto differisce da quello a cui ho partecipato a Roma. Magari gli inglesi sono più organizzati: certo è che la partecipazione è a numero chiuso e che lo sponsor è British Telecom.
Lunedì ho un po’ di appuntamenti per fare delle interviste in video. La trasferta londinese segnerà il mio debutto ufficiale come videoblogger: per l’occasione ho comprato un cavalletto, un set di microfoni da cravatta, tanti cavetti e un fantastico zaino che contiene tutto. L’obiettivo è raccogliere quante più interviste è possibile per fare una serie sul web 2.0 e venture capital in Europa.
Martedì e mercoledì partecipo al Fowa. Ho provato a richiedere delle interviste con i relatori, ma la maggior parte mi ha rimbalzato agli uffici stampa. D’altro canto si tratta di dirigenti di grandi aziende ed è abbastanza inevitabile. Conto di acchiappare qualcuno per uno scambio di battute tra un intervallo e l’altro. Vorrei parlare con Horowitz (Yahoo!) e Vogel (Amazon). Tornerò vittorioso? Ai posteri l’ardua sentenza.
Avete qualche suggerimento? Volete che faccia qualche domanda per conto vostro? Fatemi sapere…
Technorati tags: barcamplondon2, fowa, horowitz, vogel, videoblogging