Legacy Blog

Web Show #2: i widget e l’economia dell’attenzione

Nova 24, l’inserito del Sole 24 Ore che si occupa di tecnologia, ospita un mio articolo in cui parlo di widgets e di economia dell’attenzione. Il tutto nasce da un’interessante iniziativa di Netvibes: al Future of Web Applications, infatti, Tariq Krim ha annunciato che a breve sarà disponibile il servizio Universal Widget Api, che renderà compatibili i widget di Netvibes con gli altri widget engine (Apple, Windows Vista, Yahoo!, Google e così di seguito). A Londra ho raccolto un paio di battute di Tariq che potete vedere nel video:

La diffusione dei widget apre delle prospettive molto interessanti in termini di economia dell’attenzione. La possibilità di rimediare qualsiasi tipo di contenuto e di aggregarlo ovunque, di fatto rischia di rendere obsoleti il concetto di audience e la metafora della pagina web. La prima, infatti, implica la somministrazione della stessa esperienza a un numero più o meno alto di utenti, mentre il widget può servire un certo contenuto a una platea anche molto piccola e in un contesto sempre diverso, generando un’infinità di esperienze diverse. La seconda, già messa in discussione dalla crescente diffusione di audio e video, rischia di cedere il passo a un web che assomiglierà sempre di più a un tabellone su cui attaccare dei post-it.

Fatemi sapere cosa ne pensate. E’ buffo: adesso che l’articolo è stato pubblicato, mi vengono in mente mille altre cose da dire sull’argomento, peccato che non si tratti di un post su un blog 🙂

Ps. Da questo numero, ho deciso di pubblicare i video in più di una piattaforma di sharing: quello che vedete è ospitato da LiberoVideo. In alternativa potete vedere la versione su Google Video. Preferisco non usare YouTube a causa delle limitazioni upload.

Technorati tags:, , ,