Raccolgo il meme di Melamorsicata ed ecco i miei due cent su Twitter. Ho cominciato a usarlo da qualche tempo per curiosità: se c’è un servizio di cui si parla state pur certi che sono già registrato o mi sto per registrare 🙂
Su Twitter partecipo a una piccola comunità fatta di persone che conosco e di gente che non ho mai avuto la fortuna di incontrare. Ci si scambia essenzialmente messaggi di stato (quello che stiamo facendo, che pensiamo e così di seguito) e ogni tanto si chiacchiera in privato. Uno Twitter via instant messenger e solo occasionalmente via web, non ho mai ricevuto messaggi via sms e non ne ho mandato.
L’uso contemporaneo di Twitter, Skype e altri client di instant messaging mi sta creando un serio problema di attenzione: portano via moltissimo tempo soprattutto quando le comunità crescono. Al momento, infatti ho 31 friend su Twitter, 76 contatti in Skype e un’altra decina tra Gtalk ed Mns. Conosco persone che ne hanno molti di più, ma nessuno dei client, per quanto ne so io, offre particolari strumenti di gestione dei contatti e dei permessi attribuiti a ciascun contatto. Insomma, ci vorrebbe una qualche forma di segreteria digitale e delle aggregazioni differenziate di messagi e utenti. Qualcuno ha già indagato in questa direzione? In caso affermativo, fatemi sapere 🙂
Lancio il meme ad Andrea Martines e a Luca Mascaro, per approfondire i temi legati a Twitter e alla user experience.
Technorati tags: instantmessaging, twitter, skype, msn, gtalk, melamorsicata, andreamartines, lucamascaro