Il progetto BlogLab, promosso da Stefano Epifani e Antonio Sofi, è ufficialmente partito con l’abbinamento tra studenti e fellow. Io seguirò Web A-Ziende e La farfalla spietata. Il primo si occupa di corporate blogging e si presenta così:
L’intento è quello di osservare il modo in cui le aziende si servono della rete per interagire con i pubblici, con particolare riferimento al Corporate Blog, strumento che sto analizzando per la tesi di laurea. Saranno affrontati fatti d’attualità , arricchiti da confronti col passato. Non mancheranno riferimenti alla vita quotidiana, soprattutto ad un progetto al quale sto partecipando e che comporta la realizzazione di un centro commerciale online (capo permettendo..!).
Il secondo, invece si occupa di corporate social responsability e si presenta così:
Farfalla…perché?!Affascinato da concetti quali: sostenibilità , responsabilità sociale d’impresa e blogosfera, non potevo non venire a contatto con il “potere nascosto†di questo piccolo insetto, caratteristico dei sistemi complessi non lineari, ossia determinati da incalcolabili variabili, come quelli elencati.
Siamo un po’ tutti farfalle spietate, spesso solo parzialmente consapevoli di questo, ma letali. Ad interessarmi, sono, in particolare le relazioni tra sostenibilità (tanto per cominciare) e sinergie emerse tra blog e CSR (corporate social responsibility- responsabilità sociale d’impresa).
I post che leggo sono di buona qualità : più riflessivo e strutturato il primo; più istintivo e spontaneo il secondo. Estremamente interessanti entrambi gli argomenti: questi blog professori di oggi mica sono come quelli con le ragnatele che sono toccati a me 😉
Technorati tags: bloglab, weba-ziende, lafarfallaspietata, stefanoepifani, antoniosofi
2 Responses
Ciao Nicola! Mi permetto di darti del tu, prassi ormai consolidata nella blogosfera 😉
Qualora ho osato troppo dimmelo..!
Ti ringrazio per “l’estremamete interessante”, ma so che c’è tanto da lavorare ancora..! spero di poter migliorare tanto grazie al tuo aiuto!
Ciao!