Le primarie del Partito democratico e Internet

Elena Zannoni (blogger e politico) e Antonio Sofi (blogger, professore e spin doc) propongono alcune riflessioni sull’uso di Internet in occasione delle primarie del Partito Democratico. Il video è stato registrato durante il RomagnaCamp che si è tenuto a Marina Romea (RA) dal 7 al 9 settembre 2007.

Technorati tags: , , , , , , , ,

5 Responses

  1. Credo sia interessante il discorso di “andare” dove c’è la gente e raggiungerla con un “nuovo” mezzo. Però questo crea un alone di virtualità e distanza che non sempre fa bene; come diceva anche Elena ci vorrebbe ancora la politica sul territorio anche perchè forse il pensionato non è ancora avvezzo al blog. Interessante poi anche l’esempio citato su Barack Obama.

  2. argh 🙂
    Poi quando uno si risente, oltre a notare una fastidiosa esse romagnola, pensa: ma perchè dico che la politica si faceva casa per casa 50 anni fa? Basta andare indietro di 10 anni, ma le cose son molto cambiate comunque.

  3. molto carina l’intervista apprezzate le cose dette da webgol e credo che alla fine anche elena abbia ragione, dicendo che la politica del territorio purtroppo/perfortuna rimane ancora una delle strade obbligate da percorrere