Ho usato il mio primo Apple alla fine degli anni ottanta: aveva ben 128 Kb di Ram e due dischetti. Poi sono passato al Dos e a Windows, ma mi è sempre rimasta un po’ di nostalgia, tanto che quando è uscito un il MacBookPro l’ho comprato al volo, istallando sia Mac Os X che Windows Xp. Poi ho scoperto che il sistema operativo di Microsoft non mi serviva e l’ho eliminato del tutto. Ho anche evitato di istallare Office, preferendo il più bello e più economico iWorks.
Purtroppo la soddisfazione per il fatto di avere un computer esteticamente molto gradevole con del software più efficiente e progettato meglio di quello di zio Bill, si è imbattuta contro il fatto che l’hardware della mia macchina è a quanto pare piuttosto scadente. Sarà pure disegnato in California, ma alla fine è fabbricato in Cina anche questo!
Finora ho portato il mio Mac Book Pro in assistenza ben sei volte in meno di due anni: fortunatamente il centro assistenza di Bagnetti a Roma funziona ed è efficiente, perché il massimo che mi hanno fatto aspettare è una settimana e, salvo quest’ultimo problema che persiste, hanno sempre risolto tutto facendo anche il back up dei dati (servizio che i service di altre marche non fanno o ti fanno pagare).
Faccio una breve cronistoria degli interventi eseguiti finora:
- 7-8 settembre 2006. riformattato hd e reinstallato sistema salvando utente “administratorâ€
- 11-18 dicembre 2006. Sostituita tastiera + sostituita memoria ram
- 3 luglio 2007: sostituita batteria
- 18 settembre 2007: sostituita scheda logica
- 13-21 novembre 2007: sostituito display (ero sporco all’interno!)
- 25-26 febbraio 2008: sostituita batteria
Purtroppo l’intervento di ieri non è stato affatto risolutivo e il problema non era la batteria. Il difetto è rimasto: il computer si spegne quando viene messo in carica, quindi o ricarico la batteria o lavoro. Le due cose contemporaneamente non le posso fare. Ha iniziato a presentare questo difetto già a novembre, ma all’epoca accadeva sporadicamente tanto che non era stato possibile riscontrarlo in laboratorio. Adesso il problema si presenta sistematicamente: appena attacco l’alimentatore si spegne. Se la batteria è scarica, attacco l’alimentare e provo ad accendere si spegne subito, senza neanche arrivare a caricare il sistema operativo. Insomma, sembra proprio un altro difetto di hardware.
Domani riporto il computer in assistenza. Speriamo che questa volta sia quella giusta anche se ho l’impressione che farebbero prima a cambiare tutta la macchina. Certo è che se continuiamo così, non lo so proprio se vale la pena comprare anche un MacBookAir!
Technorati tags: apple, macbookpro, assistenza+tecnica, bagnetti
5 Responses
….per l’air, direi che non conviene, considerando il prezzo/caratteristiche tecniche.
Bello, bellissimo, ma davvero troppo costoso.
E poi oggi sono usciti i nuovi mb e mbp.
Penso che l’apple, da quando ha tirato fuori il “bianco” e gli ipod, oltre a diventare “solo” INC. e di conseguenza avere iniziato a sentire un po troppo l’odore dei dollari, ha preso troppo in considerazione l’ipotesi di tagliare i costi riguardanti la voce “qualità “, a discapito, ovviamente, dei clienti. Qualità che per altro l’ha sempre contraddistinta. Il mio Power-Mac del 97, con telecomando per la scheda Tv integrata (!!!), è perfettamente funzionante (floppy a parte) certo non è velocissimo ma…;
con l’avvento del “bianco” invece, l’imac G5-ppc, ha già subito un’intervento importante: la scheda grafica è saltata, ed essendo saldata alla scheda madre mi hanno sostituito tutto.
Gratuitamente nonostante il fuori garanzia. (Tempo 48 ore)
Poi è venuto il tempo del mb, pochi mesi dopo l’acquisto e mi hanno sostituito la tastiere che cadeva a pezzi ( una settimana) e proprio 3 settimane fa la batteria, che creava proprio gli stessi difetti del tuo mbp. Batteria nuova, sostituita gratuitamente in meno di 24 ore (anche se fuori garanzia) e tutto è tornato a funzionare. Sei sicuro sia l’hardware che è difettoso e non la batteria? Perchè credo che la stessa apple, abbia riscontrato e riconosciuto dei difetti analoghi a certe serie di batterie. Io ho acquistato i computer da serdata a bologna, magari prova a sentire da loro.
Si possono dire un po di cose e non proprio positive sugli ultimi mac, ma – almeno per la mia esperienza – niente si puo dire sull’assistenza che penso sia quasi unica in velocità , affidabilità e serietà . C’è poi da ricordare che ci sono tantissimi mac che non hanno alcun difetto.
Ripeto a me hanno sempre riconosciuto i difetti sostituendomi i pezzi con dei nuovi, nonostante la garanzia fosse ampiamente scaduta.
E poi la gran-differenza la fa OSX, o no?
In bocca al lupo.
…Sarà forse che il tuo MacBookPro sia stato uno dei pochi pezzi fallati. Come in ogni catena di montaggio e serie, su 100 pezzi uno è sempre manfunzionante, specialmente se si tratta di tecnologie.
Il mio Melino non mi ha dato mia un problema in due anni, ha sempre funzionato perfettamente, ha svolto il suo lavoro egregiamente e continua.
l’AIR per quantomi riguarda non conviene, perchè non è completo di tutte le periferiche, il lettore cd costa 100 dollari ed è esterno, non ha il cavo di rete ma solo il wi fi, e poi secondo me è troppo delicato. Potrei comprarlo solo come secondo computer. Infatti, secondo me, è stato creato solo per chi viaggia.
Complimenti per la foto.
Saluti
Toleno
Nella mia pur limitata esperienza di utente Apple (iBook G4 ultimissima serie, due anni fà , giusto un mese prima dell’uscita dei MacBook e MacbookPro), mi sento di dire che la stra-grande maggioranza di persone che hanno seri problemi con i laptop Apple sono quelli che -come te- acquistano i prodotti “freschi”. (vedi i problemi che Loic LeMeur sta avendo con la batteria del suo MacBook Air)
Non è un problema di hardware scadente, quanto di learning by doing.
Generalmente questi problemi “cronici” vengono quasi eliminati dopo 3-4 mesi di produzione.
Concordo perfettamente Con quanto detto da Toleno e Davide Tarasconi cioè che tu sia stata un po avventato nel comprare una tecnologia appena uscita e cmq abbastanza sfigato. Conosco tanta gente che non ha mai avuto problemi seri con il Mac, io per primo ;-).
@ Davide Tarasconi
un’azienda seria li risolve 3 o 4 mesi prima della messa in commercio ! (non dopo a spese dei clienti)
@toleno a informarsi bene mi sa che i tuoi apple sono i pochi usciti bene non il contrario…