Che io mi diverta a fare dei video è fatto noto a chi legge questo blog. Ho iniziato portando con me la telecamera ai barcamp, poi ho proseguito facendo interviste sia in italiano che in inglese (alcune delle quali pubblicate anche da Nova 24). Adesso ho deciso di cambiare completamente formula, facendo del Nicola Mattina Web Show un prodotto generato dagli utenti. La cosa funziona così: io fornisco l’attrezzatura tecnica, le riprese e il montaggio e chiunque può improvvisarsi anchorman inventando il proprio format.
In piccolo ho già fatto qualche esperimento in questa direzione: per esempio, a Le Web 03, Luca Conti ha intervistato Jon Medved e Alessio Jacona ha intervistato Doc Searls. Allo ZenaCamp, con un po’ di amici abbiamo prodotto un video estemporaneo (il Nicola Mattina & friends). Al CitizenCamp, Zoro si è prestato a condurre un piccolo talk show improvvisato. In tutte queste occasioni, io ero presente e ho chiesto ai malcapitati di prestarsi a creare qualcosa insieme. Gli esperimenti hanno sempre funzionato: perché, allora, non ampliare la sperimentazione?
Una prima occasione per testare la bontà dell’iniziativa, potrebbe essere l’incontro che Microsoft ha organizzato con alcuni blogger italiani e che si terrà lunedì 4 febbraio a Roma (ne parlano, tra gli altri, Vincenzo Cosenza e Alessio Jacona). E’ probabile che io non riesca a partecipare, ma ci saranno due mie collaboratrici, Antonella Svaroschi Napolitano e Anna Agna De Bona, che potranno aiutare chi desidera fare delle interviste, un piccolo talk show o altro.
Se volete parlare di qualche idea in anticipo, lasciate pure un commento a questo post 🙂
Technorati tags: nicola+mattina+web+show, user+generated+content, luca+conti, alessio+jacona, zoro, diego+bianchi, antonella+napolitano, svaroschi, anna+de+bona
2 Responses
Nicola, lunedì sera alla cena per Squonk, porta l’attrezatura che ci divertiamo. 🙂
P.S.: l’ora del sistema che gestisce i commenti nel database del blog è sballata. Credo che sia avanti di circa 59 minuti. 🙂