Blogfest – day 1: Franco Bernabè

Giornata di avvio della Blogfest: non c’è un granchè da segnalare, salvo l’incontro di un manipolo di blogger con Franco Bernabè. Concordo con Luca Conti: l’amministratore delegato di Telecom ha risposto in modo generico ed evasivo, divagando in cose inutili.
A parte le domande sulla net neutrality e il digital divide, ce ne state due che mi sono sembrate interessanti che non hanno ricevuto alcuna risposta. La prima l’ha fatta Gallizio, che ha chiesto se c’era spazio per fare un serio programma industriale dati i pesanti vincoli finanziari che gravano sull’azienda. La seconda proveniva da Zamperini, che ha chiesto se c’è una strategia per migliorare il livello (a suo giudizio molto mediocre) delle risorse umane. Io avevo in canna due domande, ma – visto l’andazzo – alla fine ho rinunciato.
Mi ha divertito Luca De Biase che non ha lesinato qualche frecciatina verso Telecom e l’organizzazione dell’evento pur riconoscendo che quello di Bernabè è un primo passo verso il dialogo che non va sottovalutato. Tuttavia, trovo un po’ naive le sue dichiarazioni sull’importanza dei blog o dei wiki: sono strumenti e contano come tali. E’ l’uso che se ne fa che può produrre una differenza o meno: lo dimostra il blog Avoicomunicare, in cui l’azienda incarica un gruppo di studenti di dialogare in sua vece con la Rete non di se stessa, ma del sesso degli angeli. A chi serve un dialogo fatto per procura?
Altri post di chi ha partecipato all’incontro (aggiornato alle 9:35):
Antonio Tombolini, Sostiene Bernabè
Luca Sartoni, Bernabeh

Technorati tags: , , , , , ,