Un vero peccato che il maltempo abbia compromesso la riuscita della Blogfest: alla fine l’organizzazione è stata costretta a spostare tutti gli eventi nel palazzo dei congressi di Riva del Garda. La pioggia, che si è abbattuta su tutto il nord Italia, ha sicuramente giocato un ruolo importante sull’affluenza e sull’umore complessivo dei partecipanti (o forse il sottoscritto è un metereopatico non recuperabile).
Non sono riuscito a seguire molte discussioni: dopo essermi bagnato ben benino, mi sono rintanato al chiuso in attesa della conferenza del pomeriggio cui partecipavano Luca De Biase, Filippo Facci, Claudio Sabelli Fioretti, Massimo Mantellini, Vittorio Pasteris e Paolo Tacconi (Msn).
Dice Luca in un brevissimo post di commento sull’evento che:
il tema ha palesemente bisogno di una rinfrescatina. Perché la rete non è più un problema dell’informazione: i problemi dell’informazione e la rete in Italia si sono sciolti nei problemi dell’informazione e la società italiana.
Concordo. Aggiungerei che la prossima volta sarebbe bene evitare di invitare Facci e Sabelli Fioretti, così da non sottoporre gli ascoltatori a un pietoso teatrino di battute inconcludenti e ricordi di gioventù.
Se avessi avuto la possibilità di fare una domanda, avrei chiesto come mai i giornalisti su Internet continuano a fare il proprio mestiere scrivendo articoli. Perché non si sperimentano formule nuove? Perché, per esempio, invece di serie di racconti da varie angolazioni, non si scrivono pagine di wiki che si modificano man mano che la notizia evolve?
Technorati tags: filippo+facci, claudio+sabelli+fioretti, massimo+mantellini, vittorio+pasteris, luca+de+biase, paolo+tacconi, blogfest