Oggi, Mantellini scrive su Nova 24 a proposito di Avoicomunicare, il blog (?) di Telecom Italia che mette in contatto l’est con l’ovest, il nord con sud e perfino l’aldilà con l’aldiquà. Dice il blogger Maximo che non è molto fair che l’azienda pretenda la cessione dei diritti di proprietà dei commenti degli utenti e io sono assolutamente d’accordo: sarebbe decisamente più corretto che tutti i contenuti del sito fossero soggetti a una licenza creative commons, cosicché l’azienda che chiede ai propri interlocutori di contribuire offra i propri contributi alla pari.
Ma c’è un modo peggiore di trattare i commenti, come dimostra chi gestisce il sito dell’Associazione 360, la corrente politica dei Partito Democratico che fa capo a Enrico Letta. In questi giorni, l’associazione organizza un evento a Napoli che ha chiamato SudCamp: ieri (o forse l’altro ieri) ho lasciato un commento a questo post, scrivendo che mi sembrava un po’ fuorviante usare il suffisso camp, perché esso indica una tipologia di evento che presuppone la partecipazione attiva del pubblico, che può prendere la parola e proporre degli argomenti di discussione. Invece, il SudCamp ha proprio l’aria di essere il tradizionale incontro top-down con i soliti noti sul palco. Non era un commento polemico: si limitava solamente a questa osservazione e, tuttavia, è stato filtrato e non pubblicato. Perché era pur sempre una critica!
Allora stamattina ho pubblicato un commento idiota:
E indovinate un po’? Lo hanno pubblicato!
Technorati tags: associazione+360, avoicomunicare, telecom+italia, massimo+mantellini, enrico+letta