Debora Serracchiani

Mi piace proprio l’intervento di Debora Serracchiani. Lo sottoscrivo in toto.

9 Responses

  1. non so da quanto tempo non mi sento elettrizzata da un intervento politico. Debora non ha parlato attraverso retorici eufemismi, ha una convinzione e una visione interna che trasmette all’esterno, non e’ un sacco vuoto sonorizzato. Ha capito il problema del PD alla radice: la mancanza di compattezza e di linea unica che non ha piu’ dato voce a valori ma a diatribe personali ed egoiste.
    possiamo sperare?

  2. ho visto Debora questa sera dalla Bignardi,mi fa un pò tenerezza.E’ inutile criticare,dire cose di buonsenso e tante altre giuste banalità a questi dirigenti che come suggerisce Debora dovrebbero prendere una linea precisa e quindi qualcuno dovrà chiamarsi fuori, beh quel qualcuno sarà la Debora stessa,e non certo i dirigenti del partito.

  3. Debora, ti ho appena vista su RAIDUE da Daria Bignardi… NON mi è piaciuto quello che hai detto su SILVIO BERLUSCONI: “Non mi piace LUI, ne quello che dice e fa”.
    BASTA parlare male del nostro Presidente del Consiglio, anche perché credo che il buon SILVIO ti vorrebbe con lui nel nuovo gruppo: PdL
    E poi diciamolo, tra i giovani che hanno parlato alla presentazione del PdL, chi si salva?

    Silvio ha di certo una sua visione delle cose, dell’Italia e probabilmente anche del mondo… di certo ne travisa molte altre, ma NON è DIO.

    Come imprenditore ha avuto molte soddisfazioni e molte le ha avute anche come politico.

    Penso che giudicarlo MALE non serva a molto, anzi forse ogni giudizio negativo rivoltogli pubblicamente, va a rinforzare il consenso che gli elettori gli hanno rivolto.

    Ora e per l’intera legislatura (5 anni) ci sono loro, lasciamoli lavorare in pace, cerchiamo piuttosto di aiutarli a svolgere al meglio il loro lavoro, apportando idonei suggerimenti riportando pur sempre il nostro punto di vista, ma senza pretendere che quest’ultimo venga compreso.

    Ancora 4 anni e poi ritorna il PD al governo, quindi perché preoccuparci tanto?
    Preoccupiamoci solo NON vengano commessi disastri da parte dell’attuale governo, possibilmente sorvegliando tutto ciò che fa e farà.

  4. debora è stata brava, ha fatto un intervento coraggioso, ma che era preventivabile, avrebbe avuto successo, in quanto molti dentro e fuori del pd la pensano così. Mi auguro che qualcosa cambi nel pd perchè se non sarà così andremo sempre più a fondo. Io non sono elettore del pd ma mi aspetto che, dopo aver fatto fuori tutta la sinistra con una legge elettorale assurda, il pd si erga a difesa di tutte le classi deboli che hanno il diritto di essere rappresentate e che difenda anche posizioni diverse da quelle legate a retaggi religiosi anacronistici e antidemocratici(famiglie di fatto, unioni omosessuali, testamento biologico, ecc). Riguardo a quanto detto da Siria su berlusconi, penso che non ci sia niente di male se dico chiaramente che non mi piace e che non mi piace quello che fa se poi sono coerente e porto avanti un progetto alternativo, e credo che in questo Debora creda veramente. In fin dei conti il nostro presidente del consiglio ha sempre espresso senza eufemismi ciò che pensava dei suoi avversari politici, sensa curarsi se ciò fosse offensivo e diffamante o addirittura falso, quindi in tutta libertà se vogliamo dire che non ci piace dobbiamo essere orgogliosi di poter esprimere tale opinione; in molti si sono sacrificati per farci avere tali libertà e mi sembra il caso di difenderle con fino in fodo.
    Come ha detto la Bignardi magari adesso qualcuno chiamerà Debora, mi auguro che ci sia questa chiamata, ma per un confronto sano e produttivo e non solo per offrire un incarico importante per azzittire una voce fuori dal coro, per far crescere il pd nella direzione che la base vuole e non il contrario.

  5. poichè Debora si è dimostrata davvero persona in gamba , con le idee chiare e assolutamente condivisibili, mi auguro che la massa di mediocrità esistente tra i ds (e non solo) non soffochi la sua (nostra) voce Purtroppo lo spirito di protagonismo e l’egocentrismo a volte sono le principali “virtù” dei nostri leaders politici. Sosteniamola….ne avrà molto bisogno…anche perchè donna, e in Italia si sa, il maschilismo in ambito lavorativo è duro a morire. Inoltre, cosa non da poco, prendiamo atto che ..NON PARLA POLITICHESE!!!! parla come noi!!!
    FORZA DEBORA!!!!

  6. Debora è un raggio di luce nel buio della politica italiana, e non solo perché è di sinistra, chi scrive è un operaio metalmeccanico che ha visto i suoi ultimi contratti sotto i governi di sinistra essere pessimi, ma perché la sinistra ci serve, indipendentemente dall’opinione politica che si ha per controbilanciare la naturale destra, e perché in un mondo dove non si sa cosa sia tutela almeno in Italia dove le paghe sono rimaste quelle delle “lirette” ci sia una sinistra giovane che ci dia fiducia nel darle il voto per avere ancora quella tutela che in altri paesi non hanno. Debora ha detto ai vecchi di farsi da parte, e sarebbe ora… io sono stanco di vedere le solite facce più o meno nell’ombra che gestiscono “botteghe oscure” e che a parole sputano contro la maggioranza, ma poi ala fin fine ci vanno a braccetto.
    Una nota per SERIA, io forse condivido parte delle mie idee con il centrodestra, ma francamente se il caro Silvio continua cosi… rimpiango il governo di Craxi, non so se ti ricordi che l’Italia era ad un passo dal tracollo….. continuiamo così!!

  7. Non conoscevo Debora Serracchiani fino ad un’ora fa, quando ho visto il suo intervento al consiglio nazionale del PD sul sito di Repubblica. Finalmente! Finalmente una persona nuova, ma nuova dentro e non solo fuori, una persona che associa un linguaggio nuovo (nuovo perchè è il linguaggio che parliamo noi persone comuni, cosa che in politica non fa ormai più nessuno) alla salvaguardia dei valori fondanti di uno spirito democratico ed autenticamente di sinistra. Finalmente! Finalmente una persona che ha la capacità e il coraggio di dire quello che noi elettori di sinistra pensiamo da tempo senza avere qualcuno che porti il nostro pensiero dove conta veramente. Ed in più è anche una donna, la parte migliore dell’essere umano che c’è in ognuno di noi!
    Non ho ancora visto l’intervista alla Bignardi e me la andrò a cercare immediatamente, ma se ha detto quello cose su Berlusconi la mia stima nei suoi confronti aumenta ulteriormente. Non ho mai sopportato l’idea che criticare il Presidente del Consiglio sia controproducente. Se lo pensiamo lo si deve fare, perbacco! Se non accettiamo i valori (o disvalori) che ha portato avanti prima con le sue tv e poi con la sua politica, perchè dobbiamo tacere? Solo perchè quelli che danno un colpo al cerchio ed uno alla botte ci dicono che non si fa’? Sui valori non si transige, e mi sembra che Debora Serracchiani l’abbia finalmente ben chiaro in testa!
    Forza Debora, faremo di tutto per sostenerti!