Oggi sono stato a Milano per partecipare alla presentazione del progetto Working Capital, un incubatore promosso da Telecom Italia. Nel video, ne parla brevemente Gianluca Dettori, che assisterà l’azienda nella selezione delle start-up:
Al progetto partecipa anche il sottoscritto, che ha ricevuto l’incarico di organizzare un ciclo di barcamp in alcune università italiane. Il primo si terrà a Catania alla fine di aprile.
E’ una sfida molto molto intrigante, per la quale devo ringraziare Carlo Fornaro e Salvo Mizzi, che – sull’onda di un’attività atipica per un’azienda come Telecom – hanno deciso di sostituire il tradizionale roadshow frontale con degli eventi che non fossero solamente l’occasione per presentare il progetto e farne parlare i giornali.
Ho conosciuto Salvo in occasione del RomeCamp e devo dire che mi aveva sorpreso vedere un dirigente di Telecom che partecipa all’Institute for the Future e si occupa di studi sulla complessità .
Carlo, invece, è una vecchia conoscenza. Con lui come referente del cliente, ho fatto il mio primo progetto web importante: il primo sito di Telecom Italia Mobile nel lontano 1997. Mi fa molto piacere che nel presentare il progetto, abbia dichiarato che Telecom deve sviluppare “una corretta cittadinanza nell’ecosistema digitaleâ€. Per me, questo significa innanzitutto un atto di responsabilità dell’azienda e la consapevolezza che se Telecom vuole essere “facilitatore della crescita, leader nell’innovazione e azienda fortemente impegnata nella costruzione del futuro del nostro Paese” deve tutelare innanzitutto la neutralità della rete. Perché è la neutralità che ha reso possibile lo sviluppo di Internet come la conosciamo ed è la neutralità che produce innovazione.
Vedremo come funzionerà il progetto Working Capital: il ciclo di barcamp sarà una bella occasione per parlare di innovazione, media sociali e creazione di impresa. Mi auguro che riusciremo a coinvolgere persone che hanno progetti interessanti e che alcuni di questi saranno effettivamente selezionati per essere finanziati e diventare delle iniziative imprenditoriali 🙂
5 Responses
In bocca al lupo!
Grazie 🙂
Ottima iniziativa.
Faro’ il possibile per partecipare ai barcamp e seguiro’ con molto interesse gli sviluppi.
Buon lavoro.
Ciao Nicola, in quali città è previsto il BarCamp? Ci sono delle date? Thanks,
d.
@Daniele. Il primo appuntamento è previsto il 29 aprile a Catania. A breve partiremo con l’organizzazione…