Mi domando chi votare alla prossime elezioni europee: questa volta ho deciso di dedicare un po’ di tempo alla valutazione dei vari candidati, seguendo la campagna elettorale. Io sono residente a Roma, quindi voto nella circoscrizione dell’Italia centrale. Finora ho sempre votato a sinistra e ritengo che continuerò a farlo perché non condivido l’approccio alla politica del Popolo delle Libertà . Come ho avuto modo di dire in più di un’occasione, idealmente sono un socialista liberale e questo pone un problema perché di fatto non esiste un partito significativo che mi rappresenti. Escludendo di votare comunista, prenderei in considerazione il Partito Democratico e l’Italia dei valori. Poiché alle europee, fortunatamente, esistono ancora le preferenze, posso avere il privilegio di scegliere. Nella lista del PD ci sono le seguenti persone:
- David Sassoli, sito, wikipedia, news
- Leonardo Domenici, sito, wikipedia, news
- Silvia Costa, sito, wikipedia, news
- Catiuscia Marini, sito, wikipedia, news
- Palmiro Ucchielli, sito, wikipedia, news
- Monica Giuntini, sito, wikipedia, news
- Giampiero Cioffredi, sito, news
- Luisa Laurelli, sito, news
- Francesco De Angelis, sito, news
- Alessandra Sensini, sito, wikipedia, news
- Roberto Gualtieri, sito, news
- Guido Milana, sito, news
- Gabriele Mori, news
- Franco Vaccari, sito, news
L’Italia dei Valori candida più o meno sempre la stessa gente in tutta Italia (qui gli elenchi). Questo approccio proprio non mi piace, perché mettere gli stessi candidati in tutte le liste, di fatto equivale ad annullare le preferenze. Di conseguenza non voterò per l’Italia dei valori.
8 Responses
Sul Popolo delle Libertà siamo d’accordo.. Ma certo che ultimamente la sinistra non è stata molto “performante”, il mio voto per il Pd me lo sono un pò rimpianto..
L’ Italia dei Valori non mi comunica l’idea di avere uno spessore politico proprio, sembra più far politica sui vari fatti allucinanti che escono fuori dal Pdl. Che dici è utile votare a sinistra storcendo il naso pur di non far arrivare in Europa i fasc.. ops.. il Pdl?
Giorgio, anche io non sono contento del partito democratico ma ti confesso che mi sono un po’ stufato di votare contro… voglio ritornare a votare a favore: quindi questa volta voterò solo se trovo un candidato che mi convince, altrimenti annullerò la scheda.
Stavo leggendo il tuo post, anche se ho letto che non ti piace la politica del PDL ti vorrei comunque consigliare un candidato di questa area politica:
Marco Scurria – http://www.marcoscurria.it
Lo conosco da molto tempo e posso garantire sulla serietà della persona, poi naturalmente le idee e gli ideali devono essere il binario su cui scorre la nostra vita, quindi posso semplicemente farti conoscere questo nome, uno dei tanti candidati in questa tornata elettorale europea.
Ritornare a votare a favore, quello che ho fatto alle ultime elezioni, diamo loro fiducia e vediamo che succede. Anche perchè il Pdl al Governo sta diventando insostenibile..meglio il nulla che le ronde, i rimpatri forzati e le altre berlusconerie..
A presto!
…ma che meraviglia… il sito di Dominici è quello con cui si è candidato a sindaco qualche secolo fa… e mai aggiornato… un vero politico 2.0 non c’è che dire!!!
🙁
beh… però molto diligentemente ha fatto il sito .eu … che tristezza
Condivido appieno ogni incertezza sul panorama dei candidati alle europee . Se accettate un consiglio spassionato da parte di un berlusconiano da sempre, oggi meno entusiasta di esserlo stato, Vi suggerisco nella circoscrizione sud (Campania, Puglia; Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise) il notaio ELIO BELLECCA, nella lista ADC-MPA-LA DESTRA-PENSIONATI. E? tutt’altro che un politico navigato, ma è soprattutto un gran signore e una persona perbene. Vi pare poco?
brà . sempre più prezioso nei tuoi consigli.