Mancano ormai pochissimi giorni all’ExperienceCamp organizzato da Elastic, Sketchin e Social Media Lab allo Iulm di Milano il 21 maggio 2009.
Oggi abbiamo fatto il punto della situazione e abbiamo consolidato il programma della giornata. Iniziamo alle 10 con una sessione plenaria in cui spiegheremo come funziona la giornata e ci sarà un panel in cui si affronteranno due temi: a) come si comunica il ruolo dell’esperto di user experience al cliente; b) perché è importante parlare di design per il social web, mobilità e playful UX.
Da quando organizzo barcamp, mi sono posto l’obiettivo di coinvolgere persone che non sono mai state a una non-conferenza. Anche per l’ExperienceCamp, grazie a Stefano Mizzella, abbiamo fatto uno sforzo per coinvolgere la struttura che ci ospita e in particolare gli studenti del Social Media Lab. E’ molto probabile che la maggior parte delle persone che saranno all’evento non si conoscano tra di loro. Abbiamo quindi deciso di facilitare la socializzazione con una tecnica comune nelle grandi conferenze: il tagging fisico. A ognuno dei partecipanti saranno consegnate delle etichette e le persone si potranno taggare a vicenda: generalmente questo fornisce spunti di conversazione e facilita le discussioni tra i partecipanti. Avremo quindi una pausa pranzo molto lunga che in realtà sarà tutta imperniata sulla tessitura di relazioni.
Alle 14:00 riprenderemo i lavori con le sessioni parallele. Abbiamo molti talk annunciati da molti relatori pigri che non aggiornano il wiki 😉 Questo nonostante abbiamo avuto l’ardire di organizzare il barcamp nel bel mezzo della settimana…