Legacy Blog

Working Capital Camp Torino: oltre 20 interventi prenotati

Mancano poco meno di due settimane e la terza tappa del tour di Working Capital prende forma molto bene: l’appuntamento è per l’8 luglio presso l’incubatore I3P del Politecnico di Torino e abbiamo già 66 iscritti, X interventi per l’elevator pitch e X interventi per il barcamp.

Faccio una breve carrellata delle proposte. All’elevator pitch ci saranno le seguenti presentazioni:

  1. Claudio Carnino, HiNii
  2. Guido Colombo, Hub per il disegno e l’erogazione di servizi mobile over IP
  3. Silvia Dini, Cose che liberano
  4. Federico Fasce, Urustar
  5. Francesco Fullone, Chebbu, vivavoce è meglio
  6. Giampaolo Mancini, Trampoline: Wireless Authentication for the Cloud
  7. Angelo Marra, Mynumb
  8. Antonio Migliaccio, Insieme si può
  9. Davide Rigon, Special Night
  10. Diego Romar, Prendili per la gola
  11. Gianluca Sabena, Intertesto, strumenti collaborativi per organizzare la conoscenza

Invece, per il barcamp, sono stati prenotati i seguenti interventi:

  1. Daniele Alberti, Le nuove frontiere del video su internet
  2. Fabrizio Bellavista, I social network vetrina
  3. Silvia Dini, Web 2 you 4 all
  4. Federico Fasce, Giochiamo sul serio
  5. Francesco Fullone, Project managment con php
  6. Marco Ghirlanda, ArtistX: Media Linux
  7. Antonio Migliaccio, Fabbrica delle idee
  8. Fabrizio Parzanese, Contenuti interattivi
  9. Anna Porello, Spystory – il reality game giocato con pistole ad acqua
  10. Gianluca Reale, Ustation, tra web e tv un nuovo media per gli UCC, University creative content
  11. Gianluca Sabena, Intertesto, strumenti collaborativi per organizzare la conoscenza
  12. Mirco Volpi, MYBAZAR – il baratto urbano

Scorrendo le iscrizioni, sono rimasto un po’ stupito dal fatto che ci sono pochissimi blogger torinesi iscritti (almeno di quelli che ho conosciuto in occasione dei barcamp torinesi). Mi dite qual è il motivo secondo voi? A ogni modo, c’è ancora spazio sia al barcamp che all’elevator pitch, quindi sono ottimista: ci si iscrive tramite il blog dell’evento 🙂

Parlare di salute mentale, serenamente

Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo