Ieri, mi arriva un’email con cui una persona che conosco e che mi segue su Twitter mi invita a giocare a Mobster World: ho aderito incuriosito più dall’idea di sapere se c’era una novità da studiare, piuttosto che dal gioco in sé perché trovo questi giochini piuttosto noiosi e ripetitivi.
Non c’è bisogno di fare una registrazione per partecipare: è sufficiente l’account di Twitter. Peccato che poi il sistemino inviti tutti i tuoi contatti a giocare senza chiederti l’autorizzazione. Il che, dalle mie parti si chiama spam.
Ho cancellato subito il mio account, ho cambiato la passwor di Twitter e chiedo scusa a chi è stato oggetto di questo spam: anche chi smanetta tutti i giorni con queste cose può cadere in un tranello.
Parlare di salute mentale, serenamente
Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. In un mondo sempre più