Ieri, mi arriva un’email con cui una persona che conosco e che mi segue su Twitter mi invita a giocare a Mobster World: ho aderito incuriosito più dall’idea di sapere se c’era una novità da studiare, piuttosto che dal gioco in sé perché trovo questi giochini piuttosto noiosi e ripetitivi.
Non c’è bisogno di fare una registrazione per partecipare: è sufficiente l’account di Twitter. Peccato che poi il sistemino inviti tutti i tuoi contatti a giocare senza chiederti l’autorizzazione. Il che, dalle mie parti si chiama spam.
Ho cancellato subito il mio account, ho cambiato la passwor di Twitter e chiedo scusa a chi è stato oggetto di questo spam: anche chi smanetta tutti i giorni con queste cose può cadere in un tranello.
Parlare di salute mentale, serenamente
Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo
3 Responses
Ma quindi twitter sta per essere invaso da tutte le schifo-applicazioni-da-condividere come facebook?
Non so se faccio bene a sostenerne ancora la genuinità 😛
E quel giochino è maledetto!
Proprio ieri mi è arrivato un invito di questo genere, e guardando la persona che me l’aveva mandato non capivo per quale motivo perdesse tempo con giochini del genere.. ora è più chiaro! Tra l’altro ho assistito recentemente ad una forma di spam ben più massiccia, ad opera di quelle simil-applicazioni nate intorno a Twitter, che con la promessa di milioni di followers al secondo ti fanno registrare con le credenziali di Twitter ed aggiornano il tuo stato ogni 10 minuti con messaggi da reclame anni 80 proponendo a tutto il mondo conosciuto l’iscrizione.
Ovviamente poi, da Twitter arriva su Facebook e transita su Friendfeed ecc.. puoi immaginare. Se non ricordo male si chiamava Twittertrain.info .
Anche lo spam si evolve. Ahimè.
Ciao. Gli ho dato un’occhiata, stavo per cadere nel tranello pure io. E mi sono accorto che in effetti il pulsantino per evitare di spammare tutti gli amici c’è, ed infinitesimamente piccolissimo, in basso. Quasi invisibile!
Spamaledetti…. 😉