Anche la seconda tappa di Working Capital che si è svolta l’altro ieri a Bari è stata un successo e lo dico con grande soddisfazione, perché non è facile organizzare un evento del genere in una città di mare il 13 luglio!
Un evento si organizza sul territorio, con sopralluoghi, la ricerca degli interlocutori giusti, l’individuazione dei bacini di persone interessate agli argomenti che tratterai e via di seguito. Il successo si misura in termini di partecipanti. L’altro ieri ne abbiamo registrati quasi 180 e gran parte delle persone intervenute si è fermata fino alla fine nonostante il caldo.
A chi è venuto all’università di Bari si sono aggiunte quasi 12.000 persone che hanno seguito l’evento via web nel corso della giornata: un numero notevolissimo e che ci rende ancora più orgogliosi dell’attività svolta.
Grazie a tutti i compagni di avventura e a chi ha partecipato. E un bravo al giovane team di Elastic: be so good they can’t ignore you 😉
Parlare di salute mentale, serenamente
Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo