Linkiesta: un nuovo giornale online

Mi scrive Paola Bacchiddu segnalandomi che tra qualche giorno nascerà un nuovo quotidiano online che si chiama Linkiesta:

Un gruppo di professionisti, manager ed imprenditori (Anna Maria Artoni, Alessandro Balp, Fabio Coppola, Pietro Fioruzzi, Kathryn Fink, Marco Pescarmona, Alfredo Scotti, Andrea Tavecchio e Guido Roberto Vitale) stanno promuovendo l’iniziativa, mentre Jacopo Tondelli (già Corriere della Sera) e Jacopo Barigazzi (già Newsweek) sono i promotori del team giornalistico che sarà composto da 10 “trenta-quarantenni ex di primarie testate” e da 5/6 giornalisti con una fortissima carriera alle spalle.
Ciascuno dei promotori ha chiamato un gruppo di “amici” (professionisti, manager ed imprenditori) per realizzare questo progetto – con quote che vanno dai 10.000 ai 50.000 euro e con delle regole tipiche del venture capital nello Statuto. La società Linkiesta sarà una SpA revisionata da PWC ed i Soci comunicati secondo legge al ROC, quindi una tipica operazione “di mercato”. Una vera start up.
Sul lato editoriale – approfondimenti ed inchieste – su temi sociali, politici ed economici. Lo spirito analizzare i fatti e raccontarli, mettendo in prospettiva le cose. Analisi ed opinioni di collaboratori esterni su temi delicati e specialistici. No al gossip. Attenzione forte per la versione iPad e per le immagini a supporto del lavoro redazionale (infografiche, video, foto).
La versione beta del sito sarà on line a gennaio, la versione definitiva e l’app iPad in primavera.

Mi sembra un progetto interessante e il mio augurio è che l’iniziativa investa in modo deciso nel data journalism e in modalità di racconto che non facciano solo affidamento sull’articolo, ma permettano di approfondire un argomento con strumenti diversi. Osserverò con curiosità 🙂

3 Responses