iDog. Wireframe e mockup

Un’immagine vale più di mille parole. Ecco perché già da un mese, ho iniziato a fare degli schizzi di iDog, prima con con carta e penna e poi utilizzando iMockups per iPad. Il risultato è quello che potete vedere di seguito:

Successivamente ho trovato un sistema molto semplice per costruire dei mockup: infatti è possibile usare keynote e i template prodotti da Amir Khella. Una volta costruite tutte le schermate per effettuare una demo e aggiungi i link tra le slide per navigare il prototipo, è possibile esportare il tutto in pdf e caricare il file sul cellulare dentro Good Reader. Ecco il risultato di una giornata di lavoro:

Questi due post spiegano come si costruisce un mock molto verosimile in poche ore:

Questo post fa parte di una serie: indice.

4 Responses

  1. Nicola, davvero interessante.
    Credo anche che questo tipo di lavoro permetta facilmente di focalizzarsi sul prodotto o servizio, senza perdersi subito nei dettagli “tecnici” della realizzazione.
    In tutta onestà, questo ottimo lavoro che stai facendo per iDog mi sembra quasi “sprecato”, e non perchè i cani non siano importanti: semplicemente, mi sarei eccitato di più con un qualcosa di più importante. E’ anche vero che si tratta di un ottimo esercizio, quindi non prenderlo come un “lascia perdere”, tutt’altro 🙂
    Continua così. I tuoi post su questa piccola “avventura” sono quelli che attendo con più fervore, e non posso che rinnovarti i complimenti 🙂

    1. Ed ecco le parole del nostro evangelist preferito! 🙂 Simone ti posso assicurare che Nicola sta facendo un lavoro eccellente con questo progetto.
      iDog diciamo che il primo di una lunga serie 😛

      Thanks, to you both 🙂

    2. Ciao Simone, scusa se ti rispondo dopo due giorni… E’ vero, la cinofolia non sarà l’argomento più eccitante del mondo per un geek, ma è un mercato enorme, quindi potenzialmente molto intessante e servito molto male… Vale la pena provarci.