Oggi pomeriggio ho fatto un salto al Forum Pa e mentre salivo le scale a un certo punto mi sono chiesto: ma a che serve una fiera della pubblica amministrazione? Chi vende a chi? Insomma, una fiera normalmente serve per mostrare dei prodotti, farli provare, avviare relazioni d’affari e via dicendo. Serve per fare business, altrimenti non vale la pena investire dei soldi per esserci.
Nel caso della pubblica amministrazione, io ho visto tanti stand di ministeri, regioni, provincie con cartelli sulle campagne di comunicazione e hostess scosciate (chissà perché anche un ministero deve mostrare le cosce). Però loro non hanno niente da vendere. Sono lì per dire che sono bravi e questo nella maggior parte dei casi non è vero. In più sono lì per dirlo a spese dei contribuenti: stand faraonici, public servant in trasferta tutto a spese dei cittadini. Per non fare nulla.
Poi ho visto gli stand dei grandi fornitori della pubblica amministrazione. Loro sì, hanno delle cose da vendere e le vendono alla grande: sono anche più bravi dei ministeri perché oltre alle fanciulle scosciate, alcuni davano anche da mangiare (e si sa che dove si mangia, la gente si avvicina per definizione). Però nessuna di queste grandi aziende venderà un solo euro durante una fiera né avvierà nuove relazioni commerciali con enti pubblici. Perché teoricamente i budget a cui concorrono i grandi system integrator passano per gare. Almeno formalmente! Poi si sa che le gare si apparecchiano: deve essere per questo che c’erano i pasticcini.