Dal primo giugno, Radio Zammù, la web radio dell’Università di Catania, cambia gestore per decisione dell’ateneo che – bandendo la gara per il rinnovo del contratto – non ha neanche invitato l’attuale gruppo di lavoro coordinato da Gianluca Reale a partecipare. Poiché ho avuto modo di conoscere sia Gianluca che i ragazzi che lavorano alla radio e di apprezzare il loro lavoro, non posso che esprimere loro la mia solidarietà .
In questi giorni, Stephy and Co. fanno un po’ di amarcord: ascolteli 🙂
Il 28 marzo scorso, dopo esser venuti a conoscenza di un bando per il cambio di gestione di Radio Zammù, abbiamo chiesto chiarimenti ai vertici dell’ateneo per conoscere il futuro di noi studenti.
Abbiamo atteso una risposta che non è mai arrivata.
Al posto dei chiarimenti, martedì 17 maggio, abbiamo ricevuto la visita di sette impiegati dell’amministrazione dell’università che hanno controllato le attrezzature tecniche senza però sciogliere i dubbi dello staff di Radio Zammù.
Per cercare di avere maggiori informazioni abbiamo chiamato alcune emittenti locali e siamo riusciti così a sapere che il vincitore del bando è il gruppo Rmb che entrerà in carica dal primo giugno. Gli studi dell’emittente saranno trasferiti dall’attuale sede nell’aula 24 dell’ex Monastero dei Benedettini a dei locali dell’università in via Umberto.
Tutte queste informazioni non ci sono state comunicate né dall’ateneo né dai nuovi gestori che fino a questo momento ci hanno ignorati.
Troviamo senza senso disperdere il patrimonio di competenze che in questi sei anni sono maturate all’interno della radio universitaria, credevamo fosse logico coinvolgere l’attuale staff nel nuovo progetto ma attualmente non è così.
In questo momento Radio Zammù, in questa forma e con questi speaker, è destinata a fermare le trasmissioni il 31 maggio
Gli studenti di Radio Zammù