Domani sono nuovamente a Torino per un evento organizzato da Eni: è il secondo di quattro appuntamenti organizzati dall’azienda in occasione delle celebrazioni dell’unità d’Italia. Sul palco, Neri Marcorè, Paolo Virzì e Francesco Piccolo «analizzeranno uno dei più importanti elementi caratterizzanti dell’essere italiani: la capacità di saper ridere, in qualsiasi circostanza, soprattutto di se stessi».
L’ingresso all’evento è gratuito (per prenotare il posto c’è un numero verde: 800-589.680). Se, invece, siete attivi produttori di contenuti sui social media, potete venire a Torino Incontra alle 17:30 e avete voglia di intervistare i protagonisti prima dell’evento, potete lasciare un commento a questo post: magari riesco a organizzare la cosa 🙂
La settimana scorsa, invece, sul palco con Marcorè c’erano Renzo Arbore e Marino Bartoletti. E devo dire che mi sono molto divertito, perché Marcorè ed Arbore sono veramente bravi:
Quest’anno sembra che si svolga tutto a Torino. D’altro canto da quel poco che viaggio e vedo, la città sabauda sembra l’unica città ad aver preso sul serio le celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia. Onore al merito a Chiamparino e ai torinesi.
One Response
E’ così. Poco prima delle Olimpiadi nel Febbraio 2006 i più sostenevano che Torino avrebbe vissuto “con fastidio” l’avvenimento. Chiamparino (sindaco torinese) sosteneva invece che al momento giusto, la città avrebbe manifestato tutto il suo entusiasmo. Inutile dire che quell’entusiasmo ben manifestatosi oltre ragionevole previsione sembra essersi mai spento. L’evento dei 150 anni dell’Unità d’Italia si pensò, anche per il distacco dalla politica da parte di molti e la marcata presa di distanza da parte di taluni, potesse esser tiepida… Torino, al contrario, è tuttora imbandierata a festa dalla paeriferia al centro e la notte tra il 16 e il 17 Marzo pur sotto un diluvio che aveva il simbolico aspetto di voler lavar via tutto il fiele sparso sulla nostra Repubblica fu un’apoteosi di folla. Questo breve mio set pubblicato su Repubblica.it dà appena una vaga idea di cosa sia stata quella notte: http://snipurl.com/27wrlk