Questo post è il terzo di una serie di tre (prima puntata, seconda puntata).
Rompere con il passato
Le routine aziendali sono importanti ed è del tutto sensato gestire gran parte del tempo a disposizione come se il futuro fosse una perfetta imitazione del passato. Questo, però, non significa che bisogna smettere di cercare l’innovazione. Il problema, infatti, è che il mondo cambia, nascono tecnologie, la concorrenza di presenta con prodotti e servizi migliori e il consumatore predilige il cambiamento.
Ci sono tante imprese che si sono arricchite creando un futuro nuovo e più radioso. Quindi, anche se di solito ciò comporta un alto tasso di fallimenti e un grande spiegamento di risorse, ogni impresa (o almeno una parte) dovrebbe cercare di liberarsi delle vecchie abitudini e di adottarne di nuove, prossibilmente migliori […]
Spesso, i settori e le imprese giovani rimangono attaccati al passato anche più dei vecchi. L’uomo è sempre pronto a farsi un’opinione, spesso sulla base di prove esibili o sbagliate. Quel che è peggio, una volta che comincia ad agire in un certo modo (spesso senza neanche rendersene conto) tende a insistere anche di fronte all’evidenza che ciò che sta facendo non funziona. Questo modello, che gli psicologi chiamano “comportamento inerziale”, riguarda tutte le imprese. Prima che inventassero il Palm Pilot, ad esempio, tutti gli apparecchi palmari sviluppati in campo informatico inevitabilmente fallivano. Negli anni Novanta, la Palm Computing e un’altra decine di altre aziende, tra cui la Apple, la Slate, la Go e la Sharp, avevano introdotto dei computer palmari di scarsissimo successi commerciale. […] [Queste aziende] restavano testardamente aggrappate alla convinzione che i consumatori volessero un’imitazione del PC, con quante più funzioni possibili. Dopo aver parlato con dei consumatori, però, Jeff Hawkins della Palm si accorse che tutti partivano da una premessa sbagliata. Si era reso conto che “la concorrenza era la carta, non il computer”. Il resto è storia. Guardando a un problema vecchio con nuovi occhi, la Palm è stata capace di liberarsi da convinzioni infondate e di mettere sul mercato un odei prodotti di elettronica di consumo più venduti di tutti i tempi.
(la citazione è tratta da Idee strampalate che funzionano)