Telecom Italia ha appena messo online il nuovo spot istituzionale realizzato attraverso un esperimento di storytelling collettivo che si è svolto sul sito Futura Francesca. Il risultato della narrazione a centinaia mani è questa clip di quasi due minuti:
Nel video compaiono un po’ dei gadget tecnologici che siamo stati abituati a vedere nei film fantasy e di fantascienza: molta realtà aumentata, ologrammi e tante superfici che diventano touch-screen. C’è addirittura un vagone ferroviario con delle poltrone comode 😉
Sarebbe interessante se Telecom desse in pasto le oltre 700 storie a uno studioso per fare un’analisi approfondita di tutto quello che – per ovvi motivi – non è riuscito a entrare nelle spot.
E’ un esperimento interessante, soprattutto se lo inquadriamo in un’ottica di co-creazione delle marca, in cui il cliente diviene voce narrante e non solo target da colpire: è un’area che si presta all’ideazione di molti format collaborativi. Inoltre, probabilmente sollecitare i clienti a raccontare liberamente prendendo come spunto un brand è molto più efficace che coinvolgerli in pallosi questionari e focus group. Anche se è decisamente più rischioso per le agenzie 😉
12 Responses
Un’iniziativa molto interessante quella di Futura Francesca, che premia la creatività delle persone! Complimenti!!!
Sono molto entusiasta dell’uscita di qs spot in quanto io e gli altri 6 vincitori abbiamo avuto l’opportunità di vederlo nascere e crescere a poco a poco, chattare con il registra Tak Kuroha durante la realizzazione e parlare con Loredana Grimaldi, la Responsabile Branding, Corporate Identity & Ricerche. Un’occasione davvero unica per incontrare la persona che ha reso possibile l’intero progetto. Abbiamo potuto fare domande, scoprire cose nuove, in un appuntamento esclusivo solo per noi sette. Grazie Telecom Italia, grazie Futura Francesca
Lo spot mi è piaciuto molto, l’ho trovato originale, credo che avra’ un buon impatto sul pubblico.
L’iniziativa del contest è stata interessante: al progetto hanno avuto modo di partecipare persone “normali” che magari hannoraggiunto un piccolo sogno nel veder realizzata la propria idea.
FuturaFrancesca è la concretizzazione di un gioco, un gioco fondato su creatività , fantasia e immaginazione che 700 persone hanno profuso battendo sulle loro tastiere e dando vita a 700 diverse Francesche. Un esperimento di social advertising che non ha paragoni in Italia. Lo spot risulta armonico e armonioso. In esso la tecnologia è perfettamente miscelata alle emozioni che la protagonista vive e trasmette e che lo spettatore, accompagnato da una coinvolgente e azzeccatissima colonna sonora, metabolizza ed empaticamente rivive. In effetti la conclusione dello spot con il passaggio dei titoli di coda, che con grande ‘umiltà ‘ e schiettezza ringraziano tutti i 700 partecipanti al contest, non può non essere bagnata da qualche lacrimuccia di commozione. E in effetti nello spot si vedono anche realizzate parti di alcune storie non scelte tra le sette winning.
Lo realizzazione dello spot è stata una bella sfida che ha coinvolto in parte anche me. Sono molto fiera del risultato e penso sia importante far sapere alle persone che Futura Francesca è nata dalla collaborazione di tanta gente che ha voluto raccontarsi e fantasticare. Sapere cosa c’è dietro questo spot farà apprezzare ancora di più il risultato, anche a chi lo vede per la prima volta.
Dico la verità ….sono affezionata a questo spot….bellissimo….che vuole darci un messaggio di positività …che ci invita a guardare al futuro con speranza. Chi non si è mai domandato cosa ci aspetta dal futuro? Cosa ci aspetta domani e come sarà la nostra vita? E’ una probabile risposta è nel nuovo spot…la vita sarà la stessa, le emozioni le stesse…cambierà solo il modo di comunicarle. E questo ci rassicura e ci lascia la dolce speranza…o meglio questo è il desiderio della gente comune…quella sta gente che ha contribuito con le proprie storie a realizzare questo simpaticissimo spot..perchè non è uno spot comune in cui si tenta di vendere qualcosa…ma un invito a guardare avanti con positività e fiducia. E in questo momento ne abbiamo tutti bisogno.
Lo spot mi è piaciuto tanto è il mix di tante storie amalgamate e fuse in maniera perfetta con tanta professionalità e fantasia e chissà se questo è quello che ci aspetta in futuro
FUTURAFRANCESCA e’ stato emozionante vederlo realizzato ed in onda sul web. Poiche’ ho partecipato al primo Social advertising contest di Telecom Italia.
complimenti ai creatori ed ai realizzatori dello spot. la storia è molto coinvolgente ed emozionante. Hanno creato una storia che potrebbe benissimo diventare la nostra quotidianità tra qualche decennio. Complimenti !
Giudizio positivo da parte mia. Ho guardato il mini clip con attenzione , x capire quali elementi avessero caratterizzato questa storia un po’ surreale .
Ho letto le 7 storie vincitrici ed ho ritrovato effettivamente piccole parti di esse fuse e integrate una con l’altra a formare il racconto principale: Il viaggio spaziale di Letiziax, la festa di compleanno iniziale con la proiezione dell’immagine olografica di P3luc , lo specchio magico che si trasforma in un armadio di Angelomo e quello ke trasmette immagini di Clacelyn , il treno superveloce con finestrini touchscreen ke inviano foto di Petalorosa, l’immagine olografica del capo schiacciata fra 2 dita del Cappellaio Matto ed infine, il bracciale ke emette impulsi luminosi di Fantasia.
L’atmosfera , come spiega chiaramente il regista è volutamente vintage , un mix di fantasie di bambina fuse insieme a creare un futuro un po’ strambo . Un mini spot x il web godibilissimo con una musica azzeccata che rimane in mente fin dal primo ascolto . Sarà forse per quello che ad oggi ha superato le 25.000 visualizzazioni da quanto è stato messo on line la prima volta su you Tube il 14 febbraio ? Auguriamogli di diventare uno dei video piu’ visti su web
Lo spot nato dall’immaginazione di oltre 700 autori è il primo esempio di pubblicità fatta dalla gente normale…un’esperienza unica ed emozionante per tutti quelli che vi hanno partecipato e che mi piacerebbe si potesse ripetere per far sì che il cliente si senta coinvolto e partecipe e non “vittima” delle scelte a volte troppo assurde delle agenzie pubblicitarie!!
Lo spot personalmente è piaciuto molto. Il video risulta quasi fiabbesco mentre le realizzazioni delle storie vincitrice hanno dato un giusto movimento con le loro idee. In tutti i casi, benvenuti a tutti!