Sabato, mio suocero va a comprare un carica batterie per il suo cellulare nel negozio Vodafone di Viale dei Colli Portuensi 522 439 a Roma. L’oggetto marchiato Vodafone, però, è difettoso o comunque non carica il suo apparecchio.
Quindi stamattina oggi pomeriggio, mio suocero torna nel negozio dove trova la stessa commessa che si ricorda perfettamente di lui, ma che si rifiuta di sostituire il carica batterie con qualsiasi altro articolo, perchè mio suocero non ha con se lo scontrino.
Il che mi sembra un atteggiamento veramente sciocco e gretto: certo è che né mio suocero né altri della mia famiglia metteranno mai più piedi in quel negozio Vodafone. E, mi auguro, neanche le altre persone che leggeranno questo post.
Parlare di salute mentale, serenamente
Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo
2 Responses
Buonasera,partendo dal presupposto che in un qualsiasi esercizio commerciale è obbligatorio presentare lo scontrino fiscale per poter avere un reso,le facciamo presente che il cliente si è presentato da noi alle 16:30 dunque scrivere “stamattina” mi sembra un tantino errato.
Aggiungiamo che al cliente è stato detto che prima di poter effettuare un cambio senza lo scontrino fiscale, avevamo bisogno di essere autorizzati e che quindi il cliente avrebbe dovuto attendere finchè non fossimo riusciti a metterci in contatto con il nostro responsabile,cosa che poi siamo riusciti a fare.
Al cliente è stato sostituito l’accessorio 10 minuti dopo il suo ingresso in negozio e vissero tutti felici e contenti.
Mai blog fu più fuori luogo.
Giuseppe Cavalli
dipendente del negozio Vodafone di viale dei colli portuensi,439 (e non 522)