Legacy Blog

Che cos’è esattamente un gioco (la definizione di Jane McGonigal)

E’da parecchio tempo che ho sul comodino il libro di Jane McGonigal (La realtà in giooco). In pochi giorni ne ho divorato più di metà e mi è venuta voglia di diventare il più grande game designer del mondo per riparare tutto quello che non funziona 🙂
Mi piace molto la definizione di proposta dall’autrice perché è elegante, semplice e potente:

Quando li si spoglia di tutte le differenze di genere e delle complessità tecnologiche, tutti i giochi hanno in comune quattro tratti definitori: un obiettivo, delle regole, un sistema di feedback e la volontarietà della partecipazione.
L’obiettivo è l’esito specifico verso cui tende l’attività dei giocatori. Concentra la loro attenzione e orienta continuamente la loro partecipazione al gioco. L’obiettivo dà ai giocatori un senso di finalità.
Le regole impongono dei vincoli al mondo in cui i giocatori possono raggiungere l’obeittivo. Eliminando o limitando le modalità ovvie per raggiungere l’obeittivo, le regole spingono i giocatori a esplorare spazi di possibilità in precedenza inesplorati. Le regole liberano la creatività e favoriscono il pensiero strategico.
Il sistema di feedback dice ai giocatori quanto sono vicini al raggiungimento dell’obiettivo. Può avere la forma di punti, livelli, di una classifica o di una barra di avanzamento; o, nella sua forma più elementare, può essere semplicemente la conoscenza di un esito oggettivo: “il gioco finisce quando…” Il feedback in tempo reale funge da promessa che l’obiettivo può essere effettivamente raggiunto e fornisce una motivazione per continuare a giocare.
Infine, la volontarietà della partecipazione richiede che chi gioca conosca e accetti di buon grado l’obeittivo, le regole e il sistema di feedback. Questa consapevolezza stabilisce il terreno comune che consente a più persone di giocare insieme. E la libertà di entrare nel gioco o di abbandonarlo quando si vuole garantisce che un’attività intenzionalmente carica di tensione e di sfida venga sentita come un’attività sicura e piacevole.