Scade il 14 ottobre 2012 il termine ultimo per iscriversi al Founder Institute Roma, il programma di mentorship per startup digitali, che in tre anni ha dato vita a oltre 500 imprese in 26 città di tutto il mondo, creato oltre 2.000 posti di lavoro e raccolto finanziamenti da investitori per un valore di oltre 30 milioni di dollari. C’è ancora qualche posto libero per iscriversi al chapter romano, quindi chi vuole accettare la sfida e mettersi alla prova per vedere se ha la stoffa per diventare imprenditore può cogliere l’occasione 🙂
A Roma, le attività del Founder Institute si svolgeranno in collaborazione con Microsoft BizSpark e si terranno presso la sede dell’azienda all’Eur. Nel corso dei quattro mesi di accelerazione, gli aspiranti imprenditori dovranno svolgere un’impegnativa lista di attività , parteciperanno a 15 incontri settimanali durante i quali potranno confrontarsi con i mentor e verranno giudicati sulla qualità del lavoro svolto. Solo chi rimarrà al passo potrà diplomare la propria startup e avrà l’opportunità di accedere a un nutritissimo gruppo di mentor internazionali, di partecipare agli eventi di networking e di beneficiare del successo di tutte le startup tramite il Graduate Liquidity Pool, un fondo i cui proventi vanno a tutti i partecipanti.
Gli incontri si svolgeranno i giovedì a partire dal 24 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 19:00. I partecipanti potranno accedere all’esperienza di un nutrito gruppo di imprenditori di successo dell’Internet italiana come Paolo Barberis (fondatore di Dada e oggi dell’acceleratore Nana Bianca), Stefano Quintarelli (fondatore di iNet), Massimo Sgrelli (fondatore di Wave Group), Marco Trombetti (fondatore di Translated e Memopal), Marco Magnocavallo (fondatore di Blogo e oggi partner di Principia Sgr), Augusto Coppola (fondatore di InnovactionLab), Davide D’atri (fondatore di Soundreef). A loro si affiancheranno mentor provenienti dai chapter europei e dagli Stati Uniti, tra cui lo stesso Adeo Ressi, ideatore del Founder Institute. La lista completa è disponibile all’indirizzo: http://fi.co/mentors
Nelle prossime settimane, il Founder Institute organizzerà delle sessioni informative per chi desidera avere ulteriori informazioni sul funzionamento dell’iniziativa. Gli appuntamenti sono tre e si svolgeranno tutti a Roma:
- il 27 settembre 2012, presso lo stand di Microsoft Bizspark al TechCrunch italy che si terrà presso il Globe Theatre;
- il 4 ottobre 2012, dalle 18:30 alle 20:00 presso la sede di Soundreef allo Spazio Informale in via dei Cerchi 75 per una sessione interattiva durante la quale i partecipanti si confronteranno sulla propria idea di business (per iscriversi all’evento: http://fi.co/e/2008);
- il 10 ottobre 2012, dalle 19:00 alle 20:00 presso il locale 0.75 per un aperitivo e una sessione di domande e risposte con Nicola Mattina e Giuliano Iacobelli, direttore e co-direttore del chapter di Roma.