Legacy Blog

“Opportunity Day”. Le migliori startup il 22 ottobre a Tor Vergata

Ricevo e volentieri pubblico il seguente comunicato stampa…

Il 22 ottobre, dalle 9 alle 18, alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in occasione della settima edizione del Career Day “Campus&Leaders&Talents”, dove sono attesi circa 2.000 fra neolaureati e studenti, avrà luogo un grande contest dedicato al mondo delle startup. L’”OpportunityDay”, questo il nome dell’evento, è organizzato da ALET  – Associazione Laureati Economia Tor Vergata, in collaborazione con  Working Capital, l’acceleratore di Telecom Italia.

Fino al 17 ottobre, le migliori dieci business idea / startup che avranno inviato il proprio progetto all’indirizzo opportunitydaytvg@gmail.com avranno diritto ad uno stand all’interno della manifestazione, oltre al supporto per la stesura del business plan e per la definizione del business model.

Fondamentale il coinvolgimento dei main sponsor: Working Capital si occuperà della valutazione e selezione delle startup che risponderanno alla call, Mind The Bridge, la nota startup school di San Francisco, concederà una borsa di studio per uno dei team finalisti, infine Blogo assicurerà articoli e banner pubblicitari per un valore totale di 7.500 euro.

Importanti anche gli altri partner: l’associazione Roma Startup, l’acceleratore Startalia e l’azienda newyorkese Opportunity Network, che svolgeranno attività di mentoring il giorno stesso dell’evento. Inoltre l’acceleratore Ixcamp metterà a disposizione della startup vincitrice una postazione di lavoro all’interno del proprio spazio di co-working per un periodo di 6 mesi.

L’evento, che ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata d’Israele in Italia, si concluderà con un workshop sulle opportunità per le startup a livello mondiale, con focus su USA, Cina, Israele ed Europa.

Accredito obbligatorio su: http://www.opportunityday.eventbrite.it

Parlare di salute mentale, serenamente

Vi segnalo un progetto molto interessante: Serenamente, il magazine di psicologia che vuole rendere la salute mentale accessibile a tutti. Sul sito leggo che l’obiettivo