All posts tagged with apple

L’innovazione è non dare retta agli ingegneri pigri ;-)

Riporto un passaggio dal libro Steve Jobs. L’uomo che ha inventato il futuro di Jay Elliot che è stato senior vice president di Apple negli anni novanta. Steve Jobs è convinto che, se si vuol essere davvero originali, sia inutile usare i focus group per sviluppare i prodotti. Adorava citare

Read more

L’editoria liquida al tempo dei tablet

Domenica scorsa sono stato al Salone del libro di Torino per partecipare a un panel dal titolo L’evoluzione liquida dei contenuti digitali: social network e media nell’era dei tablet (il resoconto sul sito di Ferpi). Abbiamo detto molte cose, discutendo sia dello stato che del futuro di alcuni settori dell’editoria

Read more

La segretezza come strategia di marketing

Alla Apple, Steve Jobs usa la segretezza come parte della sua strategie di marketing. Ne parla Leander Kahney in Nella testa di Steve Jobs, che scrive: L’ossessione di Apple per la segretezza non è frutto delle bizzarre manie di controllo di Jobs, ma è un elemento sostanziale del suo sistema

Read more

Concentrarsi sulle cose importanti

Cito un brano da libro Nella testa di Steve Jobs di Leander Kahney, in cui si parla della capacità di un leader di concentrarsi su alcuni essenziali compiti delegando tutto il resto: Da un punto di vista individuale, Steve Jobs si concentra sulle sue aree di competenza delegando tutto il

Read more

To be Apple or not to be

Riprendo anche io la lettera di Gilioli all’amministratore delegato di Apple Italia Enzo Biagini che condivido e sottoscrivo: Voglio pensare, e sperare, che Lei non fosse al corrente di quel che hanno fatto i suoi manager torinesi. In questo caso, La prego di farcelo sapere e di prendere le decisioni

Read more

App Store: una conversazione sul modello di business

Venerdì, ore 22, lancio un thread su Friendfeed per discutere del modello delle app per cellulare e delle loro prospettive. Il mio punto di vista è che gli app store non sono destinati a crescere e che saranno in gran parte sostituiti dalle web app. I motivi, a mio avviso,

Read more