Legacy Blog

Really Simple (Mobile) Surfing

America On Line cerca uno studente molto motivato per costruire un’applicazione java/brew, da istallare su dispositivi mobili, in grado di leggere dei feed rss: l’applicazione deve permettere all’utente di “navigare i feed più popolari di Aol e di ricevere delle notifiche sugli aggiornamenti più significativi direttamente sul proprio cellulare” (via Moco News e The Feature). Cerchiamo di immaginare l’incontro tra cellulari e blog.
Gli rss sono un semplice strumento (rss significa appunto really simple syndication) che permette a chi produce un contenuto di renderlo disponibile ad altri per la ripubblicazione. Lo standard rss si è nato e si è affermato nel mondo dei blog dove consente di condividere e aggregare facilmente i post.
I blog sono un medium altamente sociale: un blogger pubblica un post, poco dopo un altro blogger lo commenta, quindi il post e il commento vengono ripubblicati su un altra pagina con un ulteriore annotazione e così di seguito. Nella blogosfera, una notizia non è un oggetto statico che viene edito da una fonte specializzata, ma un sistema dinamico composto spesso di molte informazioni prodotte da mani diverse. La socialità del processo di produzione assume un ruolo determinante.
Nel mondo della telefonia mobile, nonostante i tanti sforzi degli operatori di proporsi come editori, le killer application rimangono quegli strumenti che aiutano le persona a comunicare: voce, messaggi, oggetti che permettono di personalizzare l’apparecchio. Mentre le CellCo si ingegnano a individuare nuove e strabilianti tecnologie per produrre mini-siti, mini-giornali o mini-canali televisivi, i consumatori insistono nell’adottare semplici strumenti con cui fare cose “banali”: dire ciao, comunicare un’emozione, confermare un incontro…
In entrambi i casi, la parola chiave è socialità. In questo contesto, il passaggio dei social software (e assieme a blog e wiki includerei in questa categoria la posta elettronica) nel mondo della telefonia mobile potrebbe finalmente incentivare l’uso dei dati con una conseguenza cruciale: la perdita, per l’operatore, del controllo su tecnologia e contenuti. E’ facile infatti immaginare che:

  • quando la posta elettronica si diffonderà solidamente tra gli utenti mobili, soppianterà progressivamente gli standard proprietari della rete cellulare come gli sms e gli mms (dal punto di vista della user experience non c’è praticamente differenza tra un mms con testo e immagini e una mail con allegato);
  • quando la maggior parte degli apparecchi sarà in grado di gestire dei feed rss, le persone preferiranno leggere quelle tante storie minime pubblicate nei blog dai loro coetanei piuttosto che gli editoriali del Corriere della Sera.