Mappa del sito
Posts
- Parlare di salute mentale, serenamente
- Tre storie di persone che hanno sfidato lo status quo
- iPhido: a service to track dogs based on Lorawan (student project)
- Ecosistemi di prodotti e apprendimento
- Richard Feynman: «Non rimanere anonimo per te stesso»
- DRD4-7R. The Wonderlust Gene
- DRD4-7R: il gene dell’innovazione
- Appunti sul Project Based Learning
- Learning Design Canvas v. 2
- Learning Design Canvas: uno strumento per progettare l’apprendimento
- Innovation can be learned, but you should be prepared to make (many) mistakes
- L’innovazione si può imparare, ma bisogna accettare di fare (molti) errori
- Conversare online è diventato così frustrante da non valere più la pena
- How to interview potential customers using Jobs to be Done (JTBD)
- Un framework per intervistare efficacemente i potenziali clienti
- Why I’m not teaching the Lean Startup anymore
- Ecco perché ho smesso di insegnare la lean startup
- The Innovation School of Rome will train 1.000 innovators in 5 years
- Come nasce l’Innovation School of Rome
- L’open innovation targata Lazio Innova: un’esperienza tra Internet of Things e apicoltura
- Oltre l’open innovation: 3 elementi per fare innovazione in modo efficace
- Building a chatbot with Stamplay and IBM Watson: lesson learned
- Costruire un chatbot con Stamplay: che cosa abbiamo imparato
- Detti e Fumetti: Viaggio nel mondo delle startup
- Tre motivi per non partecipare a un hackathon
- Ma davvero gli hackathon convengono alle aziende?
- Gli incubatori non sono investitori, ma formatori specializzati
- Il 2018 sarà l’anno degli assistenti virtuali casalinghi
- Non esiste innovazione senza creatività, anche nel business
- Le aziende che vogliono innovare dovrebbero adottare un difensore dei clienti
- Intelligenza artificiale, come usarla per il business
- Il design thinking e i rischi dell’innovazione prêt-à-porter
- Prima dell’open innovation c’è la cultura dell’innovazione
- From solution to business in 4 steps and a lot of know-how…
- Perché ho deciso che non farò il gelataio e cinque lezioni che ho imparato sperimentando
- Lezioni di growth hacking
- I millenial americani, il cibo e il futuro dell’industria alimentare
- Some quick notes on food and innovation
- A Non-Developer’s Thoughts for Software Developers: Design What You Need to Learn (4/4)
- A Non-Developer’s Thoughts for Software Developers: Don’t Work in a Vacuum (3/4)
- A Non-Developer’s Thoughts for Software Developers: Remember to be Disciplined (2/4)
- A Non-Developer’s Thoughts on Software Development and Productivity (1/4)
- Startup Weekend Napoli e il futuro della sharing economy
- Open Innovation and the 5 Pillars of a Startup Community
- Come fa un’azienda a essere innovativa?
- “Opportunity Day”. Le migliori startup il 22 ottobre a Tor Vergata
- Startup community – Quattro principi e tre obiettivi per favorire la nascita e la crescita di ecosistemi locali di startup digitali in Italia
- Startup Storytelling – Parte 2 di 4
- Startup Storytelling – Parte 1 di 4
- InnovactionLab 2014
- Stamplay wins Hy! Berlin and opens a public beta
- Stamplay vince Hy! Berlin e apre la beta al pubblico
- Playing with Lego Mindstorms
- What an amazing year for Stamplay!
- Stamplay in a (very loooong) infographic 🙂
- Stamplay wins the Facebook Hacknight in Rome
- Quando si parla di startup, l’Italia ha molto poco in comune con Israele
- McKinsey: «digital engagement of customers accelerates»
- V2MOM: Vision, Values, Methods, Obstacles, Measures
- Marc Benioff: «Build a Recruiting Machine»
- Should a startup integrate philanthropy from the beginning? Benioff says yes!
- Fantastartup: il primo fantacalcio della startup parte questa settimana
- Il Founder Institute Roma su Affari e Finanza (La Repubblica)
- The Remixable Web: notes for a paradigm
- Il Remixable Web: appunti per un paradigma
- Democrazia rappresentativa e esercizio del mandato elettorale ai tempi della trasformazione digitale
- Think big, you are at Seedcamp
- Non essere timido, sei a Seedcamp
- What’s shaking in Italy’s startup scene: a brief video by Hermione Way
- Minimum Viable Segment
- Stamplay selezionata per la Seedcamp Week [comunicato stampa]
- Qualche riflessione sulle promozioni dei negozi
- Una filippica e qualche riflessione sulla Gdo ai tempi della trasformazione digitale
- La mia esperienza con Angel List costruendo il profilo di Stamplay
- Un paio di citazioni da un libro sulla Lego
- How we will change web development with Stamplay
- kompany (Luca Sartoni) è tra le startup selezionate il palco di The Next Web Conference
- Startup in Action al Codemotion
- Stamplay si trasforma e diventa IFTTT per le Web Application
- Codemotion 2013: dal 21 al 23 marzo a Roma
- Qualche appunto sugli activity tracker
- Le prime nove startup del Founder Institute a Roma
- Founder Institute: cerimonia di laurea e puntata di Smart & App
- E domani per chi voto? Per fortuna ci sono le regionali
- Il DNA di un imprenditore di successo secondo il Founder Institute
- Appunti su come usare Angel List al meglio
- Niente condoni sulla trasparenza
- Gli sviluppatori software sono i nuovi cottimisti
- Damiano Ramazzotti si aggiudica il TechGarage con WeTipp
- Startup Design Lab: il syllabus
- Matteo Renzi: «ne è valsa la pena!»
- 20 differenze che mi convincono a votare per Matteo Renzi
- Chi ha paura di Matteo Renzi: la grande occasione mancata delle primarie
- Raccontare una startup agli investitori: vendere un sogno o una performance?
- Codemotion va in campagna nella fattoria di H-Farm
- Meet Innov: il 22 novembre a Parigi
- Le startup italiane al Web Summit di Dublino
- Estensione dei termini per l’iscrizione al Founder Institute al 19 ottobre
- Smart Cities da raccontare con City Tales (concorso del Sole 24 Ore)
- Ma perché le donne non vogliono fondare startup tecnologiche? Reloaded [guest post]
- Founder Institute: meno dieci giorni al via e qualche istruzione in più
- Ma perché le donne non vogliono fondare startup tecnologiche?
- A few thoughts on TechCrunch Italy
- Qualche considerazione su TechCrunch Italy
- Parlare di ecosistema delle startup è fuorviante
- Founder Institute: scadenza iscrizioni e prossimi appuntamenti prima dell’inizio degli incontri
- L’esperienza di Stamplay al Betapitch di Berlino
- Pick1 raccoglie un round di finanziamento in Cile
- Vittoria per Wiki Loves Monuments: via libera del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ux Conference a Lugano il 27 ottobre 2012 (codice sconto)
- Parte il terzo programma di incubazione di Enlabs
- Founder Institute: incontro di presentazione il 12 settembre a Roma con Fabrizio Capobianco
- Circleme partners with Cibando for curated lists of POIs
- When changing the culture can lead to disaster
- Startups at Fiera del Levante in Bari
- Campus Party Europe with Cattid: from Rome with love
- The Founder Institute featured by the New York Times
- Water? is an enjoyable casual game 🙂
- Considerations about SuperBetter and the limits of gamification
- Buongiorno! now speaks Japanese
- Founder Institute approaching Rome
- Gamify learning: a little experience at Luiss University
- Sprovincializziamoci 🙂
- La liberta dei moderni (da un discorso di Gian Carlo Caselli)
- L’assalto alla giustizia nella parole di Gian Carlo Caselli
- Founder Institute Roma: istruzioni per l’uso
- Economia del coinvolgimento (secondo Jane McGonigal)
- Francesco Pratesi, Criminal Bank (Roma, 3 luglio)
- Che cos’è esattamente un gioco (la definizione di Jane McGonigal)
- Innovaction Camp: non ve lo potete perdere
- «Stop alle conferenze e torniamo a lavorare»
- Phil Libin: Evernote durerà cento anni e conserverà i vostri ricordi
- Le startup in gara a LeWeb
- L’occhio miope della Silicon Valley
- Le Web London 2012: rassegna del primo giorno
- Le Web London 2012: appunti casuali
- Saatchi & Saatchi, il terremoto e Twitter
- Il Founder Institute arriva a Roma [comunicato stampa]
- Lezioni di webmarketing: dai banner alla gamification
- Il Founder Institute sta per sbarcare a Roma
- Startup Weekend Torino
- Volete andare a Frontiers of Interaction: il Cattid può esaudire il vostro desiderio
- Ignite delle startup al Forum della Comunicazione
- Penalizzati dalle tasse
- Determinazione
- Groupalia, Prenotable, BruxSport e il terremoto [update]
- Appunti sulla creazione di un acceleratore aziendale
- Votate Mangatar e MyGpTeam a Startup.eu
- Vota per Paperlit all’European BizSpark Summit
- L’alfabeto della comunicazione ai tempi del web 2.0
- Piccole gentilezze che fanno la differenza: kudos a Vodafone
- Piccole idiozie di grandi brand: shame on Vodafone [update]
- Zone franche digitali: un’ipotesi di lavoro
- Business Model Canvas: tre video da Wind Business Factor
- Il progetto File PDF dell’istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli
- Cittadinanza 2.0: keynote al Forum PA
- Italian Founders è partner di Startup 2.0
- Perché Jeff Bezos scelse di vendere libri
- Power Pitch Weekend. Il 27 e 27 maggio a Milano
- Startuppiamo? Il 17 maggio a Roma
- The road to product market fit (per approssimazioni successive)
- Wind Business Factor. La lista dei progetti
- Il prossimo Seedcamp è a Zagabria
- Un esempio carino di gamification
- Qual è il ruolo digitale nelle esportazioni italiane (update)
- Quando il gioco si fa duro… servono i developer 😉
- Product Market Fit: problemi, soluzioni, clienti
- Le economie basate sulla conoscenza: modelli di riferimento
- Il sostegno all’innovazione tra misure orizzontali e verticali
- Come arrivare al Product Market Fit (ipotesi per un modello)
- Le startup digitali entrano nell’agenda del Governo
- Una fair proportion per le startup innovative
- Startup e multinazionali tascabili in Italia
- La cabina intelligente di Telecom Italia: contest
- Startuppiamo: il 12 aprile alla Luiss con Enlabs e un ospite speciale
- Digital Update: i guru del web vengono a Roma
- Design Startup Lab: un paio di riflessioni
- Wikimania 2012: borse di partecipazione
- Giovane innovatore cercarsi: Luca Tremolada su Nova24 di oggi
- Quattro chiacchiere con Next Innovation al Codemotion 2012
- Intervista con Stefano Cutello (fondatore di Pastbook)
- Intervista con Stefano Argiolas (fondatore di Chupa Mobile)
- Codemotion: al panel sui trend parleremo del rapporto tra l’uomo e il mondo delle macchine
- L’ecosistema delle startup digitali: una roadmap 2/2
- L’ecosistema italiano delle startup digitali: una roadmap 1/2
- Le marmellate delle Tamerici
- Giuliano che racconta un po’ di Stamplay al Forum della Comunicazione Digitale
- CircleMe pianta le cose che ci piacciono
- Intervista con Nicola Junior Vitto (fondatore di Blomming)
- Codemotion (Roma, 23 e 24 marzo) ospiterà Hackasaurus di Mozilla: laboratorio per giovani aspiranti programmatori
- Italian Founders. Startup Design Lab. Primo incontro
- Sondaggio sulle app per bambini
- La Provincia di Roma e il digitale
- La teoria dell’addomesticamento della tecnologia
- Intervista con Francesco Sullo (fondatore di Passpack)
- Un paio di appunti su sindacato e piccole e medie imprese
- Handshake: un proof of concept per un servizio online
- Intervista con Paolo Privitera (fondatore di Doochoo)
- Sui termine web 2.0 e social media
- Portare i cartoni animati su iPad: un’idea semplice, ma difficile
- Un piccolo sfogo sui luoghi comuni e le agenzie per la supercazzola
- i dress you win: un progetto rimasto a livello di concept [updated]
- Futura Francesca e l’immaginario sul futuro
- Altre idee su un ecosistema delle startup a Roma
- Nodees, un (gran bel) progetto rimasto nel cassetto
- Idee su un ecosistema delle internet startup a Roma
- Forum della comunicazione digitale: un paio di appunti estemporanei
- Se Steve Jobs fosse nato a Napoli
- Ignite delle startup al Forum della comunicazione digitale
- Intervistato da Fabio Malamocco
- Da Karl Popper a Steve Blank
- MrAssociati cerca un collaboratore
- Intervista con Francesco Mancusi (fondatore di GoWar)
- Intervista con Stefano Passatordi di Searcheeze
- Mario Brunello a Pappano in Web [guest post]
- Ho un’idea per una startup (un racconto)
- Le fondamenta di Italian Founders
- Global Game Jam 2012 a Roma: da non perdere!
- Intervista con Massimo Scarpis di Corso12
- Founder Institute: appunti sull’esperienza ad Amsterdam
- Intervista con Fabrizio Capobianco di Funambol
- Juicerss: un progetto del 2006 che forse è ancora attuale
- Open data. Open society
- Da Working Capital (un bilancio) a Italian Founders (una prospettiva) #1
- Intervista con Barbara Labate di Risparmio Super
- Intervista con Max Ciccotosto di Wishpot
- Intervista con Mary Palomba e Maurizio Palumbo di NextStyler
- Nicolai Lilin, Il respiro del buio
- Intervista con Paolo Baronci di VideOMG
- Intervista con Andrea Giannangelo di Iubenda
- Nel 2012 torna State of the Net a Trieste. Yum!
- Intervista con Davide D’Atri di Soundreef
- Intervista con Gioacchino La Vecchia di Crowd Engineering
- Intervista con Francesco Baschieri e Daniele Cremonini di Spreaker
- Intervista con Giuseppe D’Antonio di CircleMe
- Investimento sociale e impresa sostenibile: appunti sul convegno
- Corso di Open Data Journalism
- Oscar Giannino: da dove viene l’attuale debito pubblico
- Intervista con Antonio Tomarchio di Beintoo
- EnLabs seleziona sei nuove startup da incubare
- Le Web: terza sessione con le startup
- Le Web: seconda sessione con le startup
- Le Web: prima sessione con le startup
- Le Web: aiutiamo Beintoo a vincere alla startup competition 🙂
- Le Web: che cosa seguirò in streaming oggi
- Il Dna di un innovatore
- Oggi ho donato 50 euro a Wikipedia
- Davide Bennato, Sociologia dei media digitali
- Enlabs. Incontro tra sviluppatori e startup
- Digitalife Camp. L’ecosistema dell’innovazione a Roma: quale futuro?
- Paul Graham: Perché gli hub di startup funzionano
- Incontro per sostenere la campagna sulla donazione degli organi e sul “bere consapevole” rivolta ai giovani
- Il campo di distorsione della realtà
- Master in Multimedia Content Design a Firenze
- Le relazioni accresciute
- LeWeb offre 20 biglietti gratuiti con il programma «Adotta un Imprenditore»
- Tre principi per promuovere l’innovazione. Tre: rompere con il passato
- Happy Birthday Web: tre video da vedere
- BeMyApp a Bari il 25, 26 e 28 novembre
- Tre principi per promuovere l’innovazione. Due: vedere le cose sotto una nuova luce
- Tre principi per promuovere l’innovazione. Uno: aumentare la varianza
- La startup competition di LeWeb11: votate Beintoo 🙂
- Open Data e Comune di Roma
- Master in User Experience alla Sapienza
- ll metodo dell’innovazione non esiste
- UX Conference: appunti della giornata
- Vittorio Marchis, Centocinquanta invenzioni italiane
- Hoobee allo Smau. Day 3.
- Hoobee allo Smau. Day 2.
- Hoobee allo Smau. Day 1.
- Hoobee allo Smau per fare brainstorming
- La proposta per l’impresa giovane di Luca Mascaro
- I miti dell’innovazione: l’epifania
- Knowcamp: l’8 e 9 ottobre a Modena
- Il mercato è enorme e non ci sono competitor
- Enlabs: mattina con le startup
- UXconference: codice sconto
- Hoobee: timidamente al via 🙂
- Tour dei Mille Trieste: appunti
- UXconference. Lugano, 29 ottobre 2011
- Jay Elliot: «non si può produrre innovazione in un’azienda tradizionale»
- L’innovazione è non dare retta agli ingegneri pigri 😉
- Working Capital Trieste – 20 settembre
- RomagnaCamp: appunti
- 100 Click for Change
- L’arte di iniziare le cose
- L’arte di progettare giochi
- Startup: il modello dei sette domini di John Mullins
- Upstart: la rivoluzione dei nuovi imprenditori
- Agenda di settembre
- Riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza / 3
- Riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza / 2
- Riflessioni sul rapporto tra innovazione e finanza / 1
- Il futuro sette anni fa
- Cittadinanza digitale attiva a Udine
- Working Capital. Domani a Firenze
- Forum della comunicazione: appunti casuali
- Due giorni al Forum della Comunicazione #forumcom2011
- Io voto SI perché sono contro il nucleare
- Tra creatività e innovazione
- Ignite al Forum della comunicazione: volete partecipare?
- I signori Rossi: corretti non corrotti
- Startupbusiness acquisisce il wiki di Startup Cloud
- L’impresa è donna
- Momenti di trascurabile felicità
- Social Tv secondo Marco Magnocavallo
- Current Tv / Sky: nuovi documenti
- Current Tv / Sky: molti numeri poca chiarezza
- Current Tv / Sky: liveblogging della trasmissione 140nn
- La risposta di Sky Italia ad Al Gore
- Al Gore: Murdoch vuole spegnere Current Italia
- L’editoria liquida al tempo dei tablet
- Antonio Leonforte dimostra come funziona Fhoster
- Radio Zammù cambia gestione: putroppo!
- Aldo Pecora: «festeggio l’Italia»
- Social Tv. Qualche appunto
- Piero Fassino a Torino digitale: «si agli open data»
- Domani al Salone del Libro
- Startup@Sapienza: venerdì 13 maggio.
- Forum Pa: ma a che serve?
- Torino Caput Mundi
- Yeplike nel tritacarne di Facebook
- Ad augusta per angusta
- La storia dell’acqua in bottiglia
- StartCup Milano Lombardia – 12 aprile all’Università di Milano
- iDog. Wireframe e mockup
- Customer discovery. Fase 1: concorrenti
- iDog. Mercato
- L’occasione fa l’uomo leghista
- Customer discovery. Fase 1: mercato
- iDog. Domanda
- Customer discovery. Fase 1: domanda
- iDog. Prezzo e canali di distribuzione
- Customer discovery. Fase 1: prezzo e canali di distribuzione
- iDog. Consumatori
- Customer discovery. Fase 1: consumatore
- iDog. Prodotto
- Customer discovery. Fase 1: prodotto
- Customer discovery. Fase 0: il team
- iDog. Introduzione
- Customer discovery. Introduzione
- Customer development. Il modello
- Voglia di startup. Human microseed 2/2
- Voglia di startup. Human microseed 1/2
- Voglia di startup. Famolo a Roma
- Grazie Presidente!
- Global Service Jam. Roma 11-13 marzo 2011
- I quattro tipi di startup secondo Steve Blank
- A proposito di wi-fi pubblico e libertà
- Il wi-fi pubblico promuove la libertà di espressione
- Gli open data al Digital Experience Festival (Milano, 8 marzo 2011)
- Come si diventa imprenditori sociali
- I numeri di Codemotion
- Associazione Il Quinto Potere: una sconfitta
- Neutralità della rete e libertà
- Roberto Benigni al Festival di San Remo
- Pillole di “comunicazione digitale”
- Dalla comunicazione al customer development
- Ignite @ Forum della Comunicazione digitale: mercoledì alle 16
- Ignite da Bibli: grazie 🙂
- Irene Tinagli: l’innovazione è questione di cultura
- Noi siamo Wired
- Open Sanremo
- Social Media Week
- Ignite a Roma il 9 febbraio da Bibli: prima lista degli interventi
- Rifare l’Italia con Working Capital (liveblogging)
- Ignite a Roma: 9 febbraio da Bibli
- Agenda digitale: pro e contro
- Il wifi libero in Piemonte
- Giornata europea della protezione dei dati personali
- Pierferdi: la faccia come il culo
- John Prendergast: Lettera a un giovane imprenditore
- Appello per Torino Open Gov
- Startup School: io passo
- Energia nucleare: il problema senza la soluzione
- Twitter Team: fare customer care sui social media
- Ignite @ Forum della comunicazione digitale
- Startup School: le prime reazioni
- Startup School: un’ipotesi di lavoro
- La giusta direzione? Mah!
- Ignite: prossimo appuntamento a Firenze il 24 gennaio
- Rappresentanza politica e primarie
- Gli open data e l’emergenza trasparenza
- Linkiesta: un nuovo giornale online
- All’alba dell’era della trasparenza
- Prossima Italia lancia un appello: prima gli elettori
- Onorevole Web
- Pensiero Democratico, un passo alla volta
- Caro Bersani, alleati tu con Casini, Rutelli e Fini
- Maratona Telethon
- La rivoluzione nel sangue
- I cinque miti dello sviluppo per smartphone
- Questionario per una tesi di laurea sulle app
- Scendere in piazza? Preferisco lavorare a Pensiero democratico!
- Evernote: i numeri di un business model freemium di successo
- LeWeb: appunti
- Preparativi per LeWeb
- Ritorno in possesso del mio blog
- Neuro Web Design
- Prossima Italia al via
- Conferenza Top-Ix: live blogging
- Caricare i dati su Ckan: live blogging e tutorial #topixdata
- Campagna del Consiglio d’Europa contro la violenza sessuale sui minori
- Prossima Italia… falsa partenza 🙁
- Hack the Gov: il 30 novembre a Roma si organizza il movimento per i diritti civili di nuova generazione
- L’opacità dei conti pubblici italiani
- Fammi sapere: slide sugli open data
- Topix: a Torino per parlare di Open data
- DLD Conference:
- Eni i-Sint Day al Monza Rally Show
- Hotel dei Giovi, Cesano Maderno
- La segretezza come strategia di marketing
- Luca De Biase: la storia di Maria Marcello
- Acquisti tecnologici e rispetto dell’ambiente
- Ignite Arezzo: 3 dicembre 2010
- Alessandro Ribaldi: «perché non ho valori di destra o di sinistra»
- Luigi La Spina: «Il partito che non fa più sognare»
- Working Capital Roma: 1 dicembre a Palazzo Valentini
- Chi sbaglia impara: live blogging
- Fammi sapere: convegno sugli open data a Senigallia
- Concentrarsi sulle cose importanti
- Paola Caruso: «sorpassata da un raccomandato»
- Francesco Sullo: il rapporto tra investitore e imprenditore
- Il ruolo dei blog nell’informazione di attualità
- Chi sbaglia impara
- Sosteniamo Raphael Rossi: non lasciamo soli gli onesti
- Prossima Italia: il discorso di Matteo Renzi
- Le sottoscrizioni taroccate del ministro Brambilla
- Venice Sessions: appunti della giornata
- Neubot: il software per misurare la neutralità della rete
- Venice Sessions: l’amore ai tempi della Rete
- La Carta di Firenze
- Prossima fermata Italia: altri appunti
- Prossima fermata Italia: appunti
- Startup Weekend: un commento
- Aggettivi per una startup
- Quantica: la strategia di investimento
- Spaghetti Open Data e il Manifesto per l’Open Government
- Tony Blair, Un viaggio (4)
- Progress: il rendiconto dei democratici americani
- Startup Weekend Roma: appunti
- Tony Blair, Un viaggio (3)
- Il 5 novembre vado a fare la rivoluzione a Firenze
- Arrington: quegli idioti paleolitici del marketing
- 10 motivi per cui i creativi non fanno bene al marketing
- Corruption Percepction Index 2010: l’Italia in coda ai paesi europei
- Il governo aperto come antidoto alla corruzione e alla crisi
- RomeCamp2010 rinviato a gennaio
- Tony Blair, Un viaggio (2)
- Fammi sapere: un convegno sugli open data a Senigallia
- Conversational: Corporate Generated Content
- Matteo Renzi a In Mezzora (24 ottobre 2010)
- Questioni di etica della professione
- Uniferpi al Working Capital di Telecom Italia
- Il lodo Alfano costituzionale e un po’ di fantapolitica
- Tony Blair, Un viaggio (1)
- To be Apple or not to be
- Fabio Malamocco intervista Nicola Mattina
- RomeCamp 2010: pronti, partenza, via 🙂
- La Banca Nazionale dell’Innovazione: no grazie!
- Nokia University Program
- Mazzette col segreto di Stato
- Gnaaa famo manco a ‘sto ggiro 🙁
- Vittorio Zambardino ha ragione: parliamo delle firme false di Formigoni
- La neutralità della Rete conviene anche agli operatori
- Il Quinto Potere: nasce l’associazione per i beni comuni digitali
- Data Journalism made in Stanford
- Startup Cloud si fidanza con Wired Italia
- Accendere i cuori e trasmettere passione
- BlindType: scrivere con il touchscreen
- Ferruccio De Bortoli scrive ai suoi redattori
- Matteo Renzi ci sa fare molto più di Bersani
- Mario Rodriguez: Pd a lezione di Milliband
- Walter Veltroni e l’onorevole Calearo
- Working Capital Padova il 13 ottobre
- Saldi di stagione al Parlamento
- Le proposte di legge di iniziativa popolare sono inutili
- Il futuro del Pd
- ItaliaCamp: avere fiducia nei giovani 🙂
- Acm Multimedia 2010 a Firenze: cercasi volontari
- I bambini sono altruisti nati?
- I numeri di Berlusconi alla Camera: il diavolo è nei dettagli
- Il waka waka per Minzolini: grande Arianna Ciccone
- Il misterioso sondaggio del Pd: una modesta opinione
- Si illumina la ricerca
- Cagliari: wi-fi copia e incolla
- World Wide Apps: incontro con i co-fondatori di Foursquare e Blip.Tv
- Il posto fisso, tra diritti collettivi e individuali
- Il nuovo logo di Roma: imbarazzante!
- Parole importanti: coming out, outing, sessualità morfologica, orientamento sessuale e identità di genere
- Lunedì parte la Social media week
- Evviva il wifi di Nicola Zingaretti
- A cosa serve la trasparenza
- Rimbocchiamoci le maniche. Per fare cosa?
- Economia della felicità
- Martin Luther King, I have a dream
- Social Media Week: 20-24 settembre 2010 a Milano
- L’antipolitica è colpa dei politici
- Startup Weekend a Roma: 29-31 ottobre 2010
- Vincere le elezioni reloaded: i suggerimenti di Trevor Fitzgibbon
- Come vincere le (imminenti) elezioni: un dibattito con Pippo Civati
- Gianfranco Fini a Mirabello: considerazioni sul discorso
- Trenitalia: il solito pessimo servizio
- Mario Rodriguez: gli effetti collaterali dell’estate 2010
- Complessità: qualche titolo che vale la pena leggere
- Circoli del Partito democratico: i conti non tornano
- Contro l’arroganza degli esperti
- Domenica 5 settembre sarò alla Festa Democratica di Torino
- Appello per l’uninominale
- Chiose alla lettera aperta al Partito democratico
- Voglio decidere, voglio scegliere: si alle primarie nel Pd
- Lettera aperta al Partito democratico
- Cosmo: da sabato 4 settembre alle 21.00
- L’Alleanza costituzionale di Franceschini non è una soluzione credibile
- La Costituzione materiale non esiste
- John Steinbeck, Uomini e topi
- Barcamp, Ignite ed Elevator Pitch for Dummies: il video
- Steve Martin, Nato col botto
- Contro il bavaglio anche i blog
- David Cameron: la società post burocratica
- Sindaci per un giorno, ma non solo per gioco
- I social media e le cooperative: un matrimonio possibile
- Nichi Vendola vuole ispirarsi a Comunione e liberazione? No grazie!
- Working Capital Bari: grazie 🙂
- Due giorni sull’isola che c’è
- Working Capital Tour: martedì 13 a Bari
- App Store: una conversazione sul modello di business
- ToscanaLab: dieci brevi interviste
- Come si trova un socio: la regola della 4c
- Ignite Italia @ ToscanaLab
- Working Capital Bari: aperte le iscrizioni
- Ferrovie dello Stato: cretinismo ad alta velocità
- British Petroleum (Bp) e la scampagnata nel Golfo del Messico
- Manifesto per un Partito contemporaneo
- Loic Lemeur: Why Silicon Valley kicks Europe’s butt
- Balsamiq al Working Capital di Bologna
- Barcamp, Ignite ed Elevator Pitch for dummies
- Working Capital Bologna: wrap up
- Working Capital: meet the team
- Il futuro delle interfacce: gli ambienti
- Gli open data della Regione Piemonte: un esperimento
- Innovatori PA: innovation without permission
- Michele Santoro: fai una fondazione come Pro Publica
- Iran, Twitter e il nuovo giornalismo: un ignite di Luca Alagna
- Ignite della Pubblica Amministrazione
- Enzo Mattina, Elogio della precarietà
- Startup Cloud: 170 progetti
- Nova 24 sugli Open Data
- Lavoro di gruppo: la parabola dell’alzata
- Otto per mille: un miliardo di euro regalati alla Chiesa cattolica ogni anno grazie a un trabocchetto
- Festival delle libertà digitali
- The UX-Driven Startup
- Digital Caput Mundi: il 13 maggio walk al Museo della Mente
- I business angel italiani finanziano 179 startup
- Koinup sbarca su Ovi e un’anticipazione
- Ignite Italia cresce
- Internet per combattere la criminalità
- Parte Working Capital Tour 2010: il 9 giugno a Bologna
- Anatomia delle startup 2.0
- L’ascolto dei pubblici negli spazi digitali
- Maptivism: la mia presentazione all’Ignite
- Posta elettronica certificata
- Ignite Italia con Indigeni digitali
- Startup Cloud: 150 progetti censiti e l’indagine
- Benedetta Cosmi: Non siamo figli contro-figure
- Innovation Lab: il 22 aprile a Roma
- Problemi con lo spam
- Cronache dall’Ignite Italia: dal maptivism a ikuii
- Le mappe geografiche interattive
- Le oscene difese della Chiesa Cattolica
- Startup Cloud: 122 progetti e i badge
- Ignite @ Antù. Roma, 8 aprile 2010
- La politica pulita
- Regionali Lazio: dichiarazione di voto
- Raiperunanotte e la distribuzione dei contenuti televisivi
- StartupCloud: 108 startup censite!
- Shoot 4 Change
- Emma Bonino lancia Open Camera: tutte le le spese della Camera in formato Xml
- Digital Caput Mundi: 25 marzo all’Opificio Telecom (Roma)
- Una manifestazione grottesca
- Gli open data e il senso civico
- Social Media Tour
- La pedofilia e la chiesa cattolica
- Startup Cloud: le startup 2.0 italiane sulla mappa
- Nestlè Killer
- L’internet delle cose (video)
- Benvenuto a Startupper.biz
- Ignite@Antù: atto secondo
- Lawrence Lessig scrive a Paolo Romani
- Jose Molina, dal 23 marzo a Milano
- Franco Bernabè: Internet favorisce la trasparenza
- Lawrence Lessig: Internet è libertà (note a margine)
- Stati generali della città di Catania: io ci sarò
- Le Sfide di Emma Bonino
- Startup Cloud: il wiki delle start up italiane
- Google: trying very hard not to be evil
- Tim Berners-Lee: l’anno degli open data
- Le mappe del mondo di Alfonso Desiderio
- Abuso di potere: il decreto che permetterà di annullare le elezioni
- Abuso di potere: l’intervento di Vincenzo Marinelli
- Abuso di potere: le parole di Bersani
- Abuso di potere: la mia lettura del decreto salvaliste
- Decreto salvaliste: il testo del decreto legge 5 marzo 2010, n. 29
- La dignità dei giornalisti: consegnate le firme alla Rai
- Ignite@Antu: grazie 🙂
- We are the world for Polverini 🙂
- 140 mila firme da consegnare ad Augusto Minzolini
- Saranno delle brutte elezioni
- Ignite @ Antù: mancano solo due giorni
- La dignità dei giornalisti e il rispetto dei cittadini
- La comprensione tra oggettivismo e soggettivismo
- Appunti sulle metafore e Facebook – 3
- Appunti sulle metafore e Facebook – 2
- Ignite @ Antù: il 4 marzo a Roma
- L’Aquila è nostra
- Real Time Web e comunicazione d’impresa
- Appunti sulle metafore e Facebook
- La dimensione digitale degli eventi
- Gli spazi digitali e le aziende (slidecast)
- Interfacce naturali: ne parla Scott Jovane
- Comunicazione organizzativa (slidecast)
- Murakami Haruki, Norwegian Wood
- La scorta civica di Caltanissetta
- Barack Obama sul rapporto tra politica e religione: un esempio per il Partito Democratico
- Uno, nessuno e centomila
- Patients like me: Jamie Heywood spiega come è nato
- Sottoscrivi il Manifesto sul pubblico dominio
- Intervista su Next Innovation
- KublaiCamp – Roma, 30 gennaio
- Pierferdinando Casini e i commenti censurati del blog
- La corporate social responsability di Terna
- Attento, Fapav ti spia!
- Emmatar: un’impresa epica 🙂
- Il linguaggio dei nuovi media
- Vota il cortometraggio dedicato alla Porta della Bellezza di Librino
- Bettino Craxi, santo subito
- Tecnologie per la persuasione
- Zoro: “Vabbe’ Radicali vor di’ tutto e gnente”
- Il valore del web: il mio intervento
- Intergruppo parlamentare 2.0: avviamo un dibattito?
- Native digitali: questione di genere?
- Il dono della lettura
- Appunti sull’evoluzione delle conferenze
- I commenti al messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
- Giustizia, società verticale e società orizzontale
- Libera Rete in libero Stato
- Stefano Quintarelli: il ruolo degli esempi positivi
- L’intergruppo parlamentare 2.0: risposte e riflessioni
- L’intergruppo parlamentare 2.0 e la lobby di Google
- xmascamp09: pronti, partenza, via 🙂
- Telethon: maratona web
- BAIA Networking Event: 3 dicembre a Roma
- Er mejo Zoro
- Working Capital Milano
- Il blog di Roberto Santaniello della Commissione europea
- Internet for Peace? No grazie.
- Luiss Barcamp: appunti da approfondire
- Il valore del Web: convegno a Gorizia
- Tacciono i cattolici…
- Enel: una tentata vendita ai confini della truffa
- Luca Alagna: i fatti raccontati attraverso i social media
- L’assedio a Forte Arcore e la strategia dello “sputtanamento”
- UX Conference: ecco il programma
- Nonsolopuntaperotti: quarta edizione
- Ignite: Luca Sartoni spiega come si fa
- Euprera Social Media Awards 2010
- Working Capital Napoli: 10 novembre
- London organic
- Don Rodrigo e i suoi bravi
- Sandro Pertini: libertà e giustizia sociale
- I love Internet: i vincitori
- Launch 48 – Londra, 16-18 ottobre 2009
- La legge è uguale per tutti
- Foursquare arriva a Londra
- Primus super pares: ma scherziamo?
- Cattiva maestra televisione… ancora per poco
- Real Time Web: alcune riflessioni
- Intervista sul Denaro
- Ignite italia Beta: la presentazione silenziosa
- Ignite Italia Beta
- UxCon il 3 dicembre a Lugano
- Sentieri digitali a Napoli
- Serata RBC Ignite: da non perdere
- Mobster World uguale spam
- Il senatore Angelucci fa causa a Wikipedia per 20 milioni di euro
- Linkedin e lo spam
- Vodafone Italia contro la neutralità della Rete
- La mappa del decennio
- Marco Manray Cadioli: Der Neue Waderer
- 123people: who’s who di Internet
- FBxRP: 3. Questioni di privacy
- Working Capital: il nuovo sito
- FBxRP: 2. Il web in tempo reale
- FBxRP: 1. Il modello Facebook
- FBxRP: prima parte
- Facebook: manuale per relatori pubblici
- Berlusjoker
- Facebook: tecnica degli avatar
- Facebook: esperimenti con i link
- RomagnaCamp: facciamo un Ignite?
- Qype arriva in Italia
- Alfonso Desiderio: Internet e la battaglia del Mediterraneo
- Evaporimetro Pampers: esiste veramente!
- Alessio Jacona: The Web Observer
- Monitorare Twitter: un’ipotesi di lavoro
- Le parole sono importanti
- Club dei media sociali: digest 31 luglio 2009
- Club dei media sociali: digest 24 luglio 2009
- Diritto alla Rete: oggi sciopero
- Barcamp Palazzo Vecchio: avanti tutta!
- Stazione di Firenze Santa Maria Novella: segnaletica da rifare
- Mario Calabresi: innovazione e leggerezza
- Barcamp Palazzo Vecchio
- La longevità dei social network
- Barcamp a Firenze a Palazzo Vecchio
- Giornata di silenzio per la libertà d’informazione on line
- Corriere.it: il feed Rss è pieno di errori!
- Serracchiani: e diamole ‘ste risposte
- Interviste a Codice Internet
- Expo2015: complimenti a Luca Perugini
- Identità digitale: un piccolo spunto di riflessione
- Working Capital Camp Torino: oltre 20 interventi prenotati
- Settimana Internet: toglimi tutto ma non il mio Facebook
- Intervista a Hans Rosling
- Expo2015Camp a Milano il 25 giugno
- Intervista a Lee Bryant (Headshift)
- Domenico Quaranta ucciso da Google?
- Intervista a Luca Ascani (GoAdv)
- Le Intranet di Giacomo Mason
- Un sito interamente su YouTube
- Security Summit a Roma: 10 e 11 giugno
- Baciamo le mani
- Un’intervista a Rashmi Sinha di Slideshare
- Ustation
- Working Capital Camp Torino al via
- Amanda Succi nuovo segretario generale della Global Alliance for Public Relations and Communication Management
- Francescreen
- Working Capital Camp Torino
- Venice Sessions: Guido Guerzoni
- Alfonso Fuggetta: la sfida dell’innovazione
- Frontiers of Interaction a Roma
- Fenomeni da baraccone
- Identità dei talenti: tra innovazione e cervelli in fuga
- Torna il blog grazie a Luca Sartoni
- Experience Camp 2009: ci siamo quasi
- Intervista a Suw Charman
- Debora Serracchiani travolta da Facebook
- Elezioni 2009: chi votare?
- Blue State Digital diventa consulente del Partito Democratico
- La Porta della Bellezza di Librino
- ExperienceCamp2009 e il lungo weekend di Internet di Milano
- Marchiori e László alla Fiera del Libro
- Venice Sessions: diario breve
- Minibarcamp a Roma: 5 minuti, 20 slide
- Ventesimo congresso Aip ad Assisi
- Experience Camp 2009: sono aperte le danze
- Change management: un pensierino che necessita approfondimento
- Un vademecum sul rapporto tra i media sociali e la comunicazione d’impresa
- Tiscali e il codice di migrazione
- Principi Attivi Camp
- Librino: la Porta della Bellezza
- Catania: G-R-A-Z-I-E 🙂
- Start Up 2.0 @ Nonick
- Nonick: una conferenza sul rapporto tra web e video
- La poco onorevole Carlucci
- Facebook Garage Milano
- Twitter è una rete neutrale e quindi non è monetizzabile ed è un laboratorio
- Working Capital Camp: programma definitivo… o quasi 😉
- Start-up 2.0 alla Nonick Conference
- Facebook: è un buon ambiente per la comunicazione d’impresa?
- Andrea Vascellari: 3 tags
- Working Capital Camp Catania: ultimi preparativi
- Tre: sempre più folle!
- Un’ondata di barcamp
- Lega ladrona
- Goffredo Haus (Venice Sessions) parla del futuro della musica
- Maurizio Ferraris (Venice Sessions) per una definizione di medium sociale
- Congresso Aip (Associazione Informatici Professionisti)
- Stefano Parodi, sindaco di Albissola Marina impedisce di video-riprendere un consiglio comunale
- Tre: ordinaria follia!
- Venice Sessions: piccole cose dette
- V-A-F-F-ncuuuuloooooo per Tre
- Trenitalia: tariffe scontate e trabocchetti
- Due video da non perdere
- Librino: Porta della Bellezza
- Cronache catanesi: Antonio Presti e Librino
- Cronache Catanesi: cose pratiche
- Barcamp Innovatori PA
- Non solo Punta Perotti
- Festival del giornalismo di Perugia
- L’Open Source nella PA
- Venice sessions: prime impressioni
- La politica ai tempi di Internet
- Libero arbitrio
- Danone parla ai bertucciani Reloaded
- Working Capital Barcamp Catania: progressi 🙂
- Magazine Ferpi: come cambiano le Rp al tempo di Internet
- Shampoo ai blogger
- Barilla cerca un project manager
- Cappuccetto Rosso Reloaded
- Ada Lovelace Day
- Debora Serracchiani
- Social media agency: ha senso?
- Cloud Forum 2009
- Ancora su Davide Rossi
- Danone: perché così non funziona
- Traumi d’infanzia
- Cretinismo al quadrato
- PR Digitali: cambiare sì, ma come?
- Cretinismo
- Mi, scusi ma interloquire non è previsto 🙂
- Working Capital Barcamp Catania
- 1997 flashback
- Le relazioni pericolose di Gabriella Carlucci e Davide Rossi
- A Roberto Dadda è scaduta la carta di credito
- Dalle suonerie ai social network
- Microsociologia dei social network
- Intervista per Liquida
- La visione del futuro di Microsoft
- Riflessioni su metodi di ricerca collaborativa
- Working Capital al via
- L’Espresso: non sparate sulla Rete
- Trendz: un esperimento di ricerca collaborativa del Club dei media sociali
- Gianfranco Fini su YouTube non convince
- A proposito di telemarketing: Vodafone all’attacco… e anche Tim
- Sottoscrivo la lettere aperta a Franceschini
- AgileCamp2009: i video
- Atac censura Current
- La costruzione sociale della tecnologia
- Che cos’è un barcamp
- Pd: cercasi becchino
- Nova 24: Niente paura! C’è l’hacker
- Homo homini Loop
- Appunti sull’economia dei media (tre)
- Appunti sull’economia dei media (due)
- Ci vorrebbe l’antibufala
- Appunti sull’economia dei media (uno)
- Eluana Englaro dal punto di vista di Berlusconi
- David Weinberger: amministrazione di sistema
- Giuliano da Empoli, Obama. La politica nell’era di Facebook
- Viva la sineddoche
- Voja de lavora’… i junior
- Serenata 2.0 per Lafra
- Voja de lavora’ sarteme addosso 😉
- RomeCamp 2009: famolo internascional 😉
- Barbabarack
- Persuasori 2.0
- Twitter e il modello di business
- In Ferpi si inaugura il gruppo di lavoro sui media sociali
- Il sito della Casa bianca adotta una licenza CC
- Il Sole 24 Ore è in crisi e taglia i compensi ai collaboratori
- Yammer raccoglie 5 milioni di finanziamenti 😮
- AgileCamp a Lugano
- Zoro: ventesima puntata
- KiamaNokia: un progetto di Tony Siino
- E’ sbagliato pubblicare le foto dei cadaveri di Gaza su Facebook
- Palm suscita l’entusiasmo di molti
- La storia di Internet
- Facebook: le opportunità oltre il profilo
- Gardaland: una mezza delusione
- Sostituisci aborigeno con Walter
- Pensieri civili #7
- I media sociali e la comunicazione d’impresa
- Pietro Scott Jovane (Microsoft) a colloquio con Luca De Biase
- Ci sono pure io 😉
- Obamania: la politica ai tempi di Internet
- Due nuovi barcamp nella capitale
- Cambiamento tecnologico nella politica italiana?
- Più blog: il resoconto
- Più Blog: podcast
- Pensieri civili #6
- Più Blog: il programma
- Il pessimo feed Rss del Corriere.it
- AAA: cercasi system integrator e sviluppatori free lance a Roma
- RomeCamp2008: grazie 🙂
- Mutazioni digitali: la coda lunga
- Renato Brunetta: uno stereotipo all’italiana
- Ricerche su Facebook
- Note sull’organizzazione di un barcamp
- RomeCamp2008: connessione wi-fi
- Non solo Punta Perotti: le prime foto
- RomeCamp2008: diciamolo in giro 🙂
- Microsoft a caccia dell’intelligenza collettiva
- Barack Obama
- Segnalazioni: quiz sulla Seo, convegno a Palermo
- Pensieri civili #5
- Marco Zamperini: Funky Speech
- RomeCamp2008: la scelta delle aule
- Unruly Media: quattro meno meno in comunicazione
- Zoro: Come d’autunno
- Mutazioni digitali: citizen journalism
- Vanity post dall’Internet Tour 🙂
- RomeCamp2008: ampliamo la platea
- RomeCamp2008: note sull’organizzazione
- Il recinto: una storia di disastro ambientale ad Acerra
- Come non si moderano i commenti
- Il telefono cellulare nell’ era del Web 2.0
- Il RomeCamp2008 alla facoltà di economia della Terza Università
- Codice Internet
- Web 2.0 Expo Berlino: keynote
- Web 2.0 Expo Berlino: segnalazioni
- Girl Geek Dinner Roma
- Nonsolopuntaperotti: segnala l’ecomostro
- Apple MacBookPro: problemi con l’assistenza
- Web 2.0 Expo Berlino: sconto del 35%
- Codice Internet: si parla di politica
- advcamp: l’intervento di Cinzia Vallarani (Microsoft)
- advcamp: l’intervento di Vicky Gitto
- advcamp: i video degli interventi sono online
- Carrefour discrimina un bambino autistico
- advcamp: grazie 🙂
- Blogfest – day 2: l’informazione in formazione
- Blogfest – day 1: quadro impressionista
- Blogfest – day 1: Franco Bernabè
- advcamp: variazioni al programma
- Blogging Web 2.0 Expo Europe
- Repubblica Tv: Facebook e Google, il futuro del web
- Club dei media sociali #6: i ruoli
- Club dei media sociali #5: i valori scambiati
- Pensieri civili #4
- advcamp: due palchi e un poster
- Una domanda per Bernabè
- Club dei media sociali #4: i membri core
- Club dei media sociali #3: la coreografia
- Club dei media sociali #2: i partner
- advcamp: meno 12 giorni
- Club dei media sociali #1: l’idea
- Il ritorno di Luca Luciani
- L’advcamp sarà ripreso da Dolmedia
- advcamp: il primo si terrà alla Blogfest
- Blogfest: chi ci sarà?
- Raccolta differenziata: manca la segnaletica
- Matteo Marzotto: presidente dell’Enit (sic!)
- Pensieri civili #3
- Pensieri civili #2
- Pensieri civili #1
- Pliz, visit the uebsite
- DemCamp: un barcamp sulla democrazia
- Vodafone Lab e l’iPhone
- Contro le leggi ad personam
- RomeCamp2008: iniziamo a parlarne
- Il principe senza legge
- I’m getting bored of Facebook 🙂
- San Giorgio Malice 100: cronache dell’assistenza (2)
- San Giorgio Malice 100: cronache dell’assistenza (1)
- 10domande raccontato in inglese
- Ezio Mauro: Il vero volto del Cavaliere
- I media di massa tra crowdsourcing e citizen journalism
- Rc Auto: è ora di cambiare compagnia
- Usare le capacità di Coca-Cola per distribuire medicine nel terzo mondo
- Fondazione Daje: due pensierini e un appello
- Il video di Fabrizio Ulisse per Current
- Alitalia: cialtroni!
- Current.Tv: i miei due centesimi
- Spazio pubblico digitale
- zdizoro
- I redditi nello spazio pubblico
- Al Gore: fate la vostra domanda
- Seminario sul Corporate blogging
- I contenuti generati dalle aziende secondo Mauro Lupi
- Tolleranza Zoro con lacrimuccia finale
- Reporter diffuso: vanity post
- Al Gore: novità sull’incontro dell’8 maggio
- Al Gore incontra i blogger a Roma l’8 maggio
- Barcamp Torino 2008: gli ultimi tre video
- Tipi stressanti
- Frammenti di una sconfitta
- Elezioni 2008: come un calcio nelle palle
- Live blogging elezioni 2008
- 10domande: punto e a capo
- Live blogging delle elezioni: facciamo il punto
- Dichiarazione di voto
- Il mio Mac ha bisogno del Dr. House
- Lettera da Sant’Elena
- Considerazioni sul caso di Luca Luciani
- Le lezioni di storia di Luca Luciani di Telecom Italia
- Gli inviti di Nokia
- Walter Veltroni: videochat deludente
- Liveblogging delle elezioni 2008
- Voi siete qui
- Barcamp Torino 2008: Sacha Monotti e Vittorio Di Tomaso
- Barcamp Torino 2008: Federico Fasce e Riccardo Cambiassi
- BarCamp Torino 2008: Marco Camisani Calzolari
- BarCamp Torino: primo video
- Al Camp Baby di Johnson & Johnson non sono ammessi i bambini
- Intruders.tv dedica un weblob a 10domande
- 10domande: i problemi di voto
- L’onorevole in Rete: serie di podcast di Giornale Radio Rai
- 10domande su Intruders.Tv
- 10domande: un meme per discutere di giornalismo partecipativo
- 10 domande arriva a 30 quesiti
- Intervista a Luca De Biase
- Ultime da 10domande
- 10domande: l’agenda
- State of the Net: pausa caffè
- 10domande: il mio quesito sulla trasparenza amministrativa
- Le candidature del Pd: Zoro colpisce ancora
- 10 domande inizia ad animarsi
- 10domande ai candidati premier alle politiche del 2008
- Alessio Jacona intervista David Sifry
- Democrazia e opinione pubblica (3 di 3)
- Enrico Menduni: intervista a State of the Net
- Ospite di Tony Siino a Radio Time
- MacBookPro: l’epopea di un hardware scadente
- Palmasco!
- State of the Net: intervista a Beniamino Pagliaro, Paolo Valdemarin e Sergio Maistrello
- Gaspar Torriero: intervista a State of the Net
- Che Intruders… che Zoro 🙂
- Web show: Luca Conti intervista Carlo Rossanigno (Microsoft)
- Democrazia e opinione pubblica (2 di 3)
- Democrazia e opinione pubblica (1 di 3)
- Mobango: il 2.0 italiano
- Tony Siino intervista Microsoft
- Elezioni: questa volta niente Tv
- Netwo: il 15 febbraio a Milano per Social Media Lab e Minibar
- JP Rangaswami a Le Web 3
- Il Web Show cerca un citizen journalist
- Leonardo Chiariglione: digital rights management
- Cittadini digitali: una proposta concreta
- Philippe Starck parla a Le Web 3
- L’aperitivo di Microsoft: una fugace apparizione
- Il futuro di Internet
- L’Icwsm rifiuta il mio paper sui social media… peccato!
- User Generated Web Show all’incontro di Microsoft
- Vicini di casa
- Seminario per gli studenti della Sissa
- Lettera aperta al ministro Nicolais
- Altri appunti sulla democrazia
- Appunti sulla democrazia
- La principessa porcella
- Cittadini digitali: riprendiamo il filo
- Democrazia e informazione
- Avvisi ai naviganti
- Fon a Trastevere
- Poi dice che gli svizzeri non si divertono
- Banche e clienti: poca trasparenza
- Corporate blogging: parte 3
- Naked Conversation: cronaca di una giornata
- Mind the Bridge
- Netwo incontra gli operatori mobili: sfida all’Ok Corral
- Corporate blogging: parte 2
- Corporate blogging: parte 1
- Le Web 3: pianifichiamo la trasferta
- D-Day: piccola cronaca della giornata
- Tiscali: quattro video per conoscerla meglio
- Alle rivolte manca la progettualità
- L’Occidentale Tv: un esperimento ben riuscito
- Nova 24 compie 100 numeri
- Lo Skypephone e Tre: cattivo marketing e comunicazioni allo sbaraglio
- Tre: un esempio di cretinismo
- La net neutrality che non piace agli operatori mobili
- Il mio RomagnaCamp in video
- Smau: piccola cronaca di una giornata
- La legge sull’editoria forse offre un’oppotunità
- Smau: quali opportunità nell’era dell’accesso?
- Italia.it: lo scandalo continua
- Elastic cerca programmatori
- Netwo incontra Tiscali: aioooo!
- Elastic valuta giovani grafici
- Un grande Lessing: da non perdere!
- Elastic ha bisogno di un esperto di social network analysis
- Fowa: un primo bilancio personale
- N3TV Politica 2.0: si parla di primarie
- Elastic offre uno stage presso l’Occidentale
- Il CreativeCamp: peccato non esserci
- Luca Mascaro racconta Dada.net
- Solidarietà con il popolo della Birmania
- Indigeni digitali
- Internet e la democrazia
- Le primarie del Partito democratico e Internet
- Beppe Grillo: come lo neutralizzeranno
- Festival delle idee: il secondo giorno
- Festival delle idee: il primo giorno
- Beppe Grillo: si può fare meglio?
- Festival delle Idee: i blogger sono invitati
- Beppe Grillo e il VDay
- Un intervento di Marco Roccetti
- Il mio RomagnaCamp
- RomagnaCamp: post collaborativo
- RomagnaCamp: l’arrivo
- Enrico Letta invita i blogger a Piacenza
- RomagnaCamp: pronti, partenza, via
- Mattel e Fisher Price: giocattoli al piombo
- Siae e Internet: Manlio Mallia al WaveCamp
- Enrico Letta e la blogosfera
- VeDrò: un bilancio personale
- VeDrò: e se domani…
- Gaetano Salvemini: i problemi della democrazia
- Steve Rubel: il successo con il web decentralizzato
- Luca Mascaro inaugura Sketchin Adventure
- Customer care: otto consigli utili
- Enterprise microblogging
- Il mio PubCamp in video
- Leandro Agrò: Vita e morte di Second Life
- Quando il Wiimote incontra Second Life
- Piergiorgio Odifreddi, Perché non possiamo essere cristiani
- Telecom Italia: la cabina telefonica in Second Life
- Blogstar Death Match: un duro colpo per il mio ego!
- Il mio wavecamp: un raccontino fotografico
- Papà 2.0
- Preti Pedofili, Google AdSense e il Corriere della Sera
- E’ nata Ludovica
- Bloglab, la comunicazione d’impresa e i nuovi media
- Tintarella virtuale
- Corporate social responsability: bufale?
- Backstage
- Attenti agli operatori mobili
- Gardacamp: un barcamp ad agosto in Trentino?
- Evenz.it: messo nell’aggregatore
- Giornalismo dell’innovazione e innovazione del giornalismo
- Nòva24: intervista a Daniel Waterhouse
- reCaptcha: un’idea da adottare
- Il mio PubCamp
- Cronache dal CarCamp
- Ballando dentro Second Life
- Nova24: intervista a Chris Messina
- Nicola Mattina & Friends # 2
- CarCamp il 23 giugno 2007
- Le galline virtuali di Second Life
- Venture capital: Italia vs. Inghilterra
- Il dindarolo e la tredicesima del precario
- Tra vanità e manie di persecuzione
- Bruce Perens: considerazioni sull’incontro con i blogger
- Lettera aperta ad Antonio Tombolini
- Bruce Perens: quanti saremo?
- Bruce Perens incontra i blogger italiani
- Prodotti in prova
- Campagna per una aggregatore politicamente corretto
- Tutta vanità… solo vanità 🙂
- PassPack: strade diverse
- Creative Commons
- Progettare per il passaparola
- Il porno su Internet secondo Good Magazine
- Cercasi programmatore php per progetto Drupal
- Lele Dainesi lavora per Cisco
- ZenaCamp: il video
- Crimen sollicitationis: dinamiche virali
- Come cambia l’agenda setting
- Master: nuova ipotesi di lavoro
- Master: partiamo dalla comunicazione interna
- Master in Social media per la comunicazione d’impresa
- Ancora brogli elettorali
- Family Day: perché non sono d’accordo
- David Orban: il linguaggio di Second Life
- Sfogo contro le banche
- Internet Book Shop: piccola lezione di usabilità
- BlogLab: pronti, partenza… via!
- Nicola Mattina & friends: la prima puntata
- Appunti sulla distribuzione dei contenuti
- La lotta di classe nell’era di Internet
- Promuovere l’open source
- Democrazia 2.0: partiamo da qui!
- GlitterTag per il BarCamp
- Lo ZenaCamp e il Secolo XIX
- Il mio ZenaCamp
- Wiki Marketing con Maurizio Goetz
- Perché uso Twitter?
- Girl Geek Dinner: ecco il video
- Con De Biase in Isimm per parlare di web 2.0
- Introduzione ai Prediction Market
- Web Show: indietro di due BarCamp
- Gli uffici stampa alla prese con i social media
- Cronache dal CitizenCamp
- PassPack: si lavora anche a Pasqua
- Web Show: potrebbe interessare uno sponsor?
- Elastic cerca talenti che sanno di valere
- Attenzione: le miglia Alitalia scadono alla fine del 2007
- La rete è democratica
- Nero bifamiliare: in lizza per la prima
- Voglio il cellulare pandemico
- RitaliaCamp: qualche impressione
- CitizenCamp: un altro pezzo facile
- Elastic cerca giovani talenti
- TrainCamp: fantastichiamo insieme…
- CitizenCamp: a tu per tu con Antonio Sofi e Alberto D’Ottavi
- L’Occidentale: online da oggi
- Cercasi montatore video
- Il mio MarCamp in video
- PassPack Beta 4 è on line
- Amanda Lorenzani promuove le Girl Geek Dinner in Italia
- Web Show #2: i widget e l’economia dell’attenzione
- PassPack: arriva la beta 4
- Cittadini digitali: anatomia di un verbale
- Web Show #1: intervista a Riccardo Cambiassi
- Il mio MarCamp
- Post autoreferenziale
- BarCampLondon2: giorno 2
- BarCampLondon2: giorno 1
- Cittadini digitali: Ottavianelli dice si, ma…
- Pronto per Londra
- Cittadini digitali: Ottavianelli dice ancora no!
- Brodo Primordiale da non perdere
- Cittadini digitali: nuova richiesta al Comune di Roma
- Cittadini digitali
- Il Comune di Roma non permette l’accesso ai dati elettorali
- Buzz marketing o truffa?
- Chris Anderson, The Long Tail
- Chi ha bisogno di un password manager?
- Nova24 e gli apostoli del marketing
- Il mio BarCamp in video
- Il mio RomeCamp
- Giornalismi possibili: ci sono anche io
- Neologismi da Porta a Porta
- Technorati lascia Edelman e abbraccia Pr Newswire
- PassPack: primo mese-versario
- I blog sono mercati
- Pandemia e Tiziano Fogliata, Motori di ricerca al 100%
- PassPack: password per il web 2.0
- Comunicazione e nuovi media: automazione
- Bernard-Henry Lévy: chi è costui?
- Conti ed email controllate: solo per chi va in Usa?
- Buone feste a tutti
- Comunicazione e nuovi media: rimediazione
- Comunicazione e nuovi media: disintermediazione
- Francesco Sullo rilascia aSSL con licenza MIT
- Sostiene Loic Lemeur
- Le Web 3: quattro chiacchiere nel foyer
- PassPack: parliamone
- Come fare networking
- Le Web 3 finisce in farsa
- PassPack a Le Web 3
- I pericoli delle web application: il caso di Jotspot e Google
- Brogli elettorali: come verificare?
- Giuseppe Fioroni: censore poco accorto
- Apprendere autonomamente
- La neutralità della rete
- Trasferta a Milano
- I Tre Fratelli, Roma
- Possiamo renderlo più accattivante?
- Convegno 2.0
- Manuel Castells, Galassia Internet
- Colgate Time Control: dati segreti
- Relatori pubblici e blogosfera: i passi falsi di Edelman
- Il futuro della ricerca e il web semantico
- Mamma Angelina, Roma
- Edelman Top of the blogs: tre spunti di riflessione
- Edelman Top of the Blogs: considerazioni e perplessità
- Google e il potere del passa parola
- Banzai Beach, Santa Marinella (Roma)
- Linkedin: come si cancella una connessione
- La Boscaglia, Roma
- Attenzione, l’America ti ascolta!
- Algoritmi o intelligenza collettiva?
- Tre: area clienti in manutenzione
- Disney e i suoi trucchetti
- Imparate a fare le moltiplicazioni
- Nicola in giapponese si pronuncia Nikora
- Shop Tre: procedura demenziale
- ResizR: less in more
- Tre: pessimo inizio
- Smartphone Umts: una lista ragionata
- Il Nokia 6600 non è compatibile con il Nokia 6680
- Giovanna Cosenza, Semiotica dei nuovi media
- Giuseppe Granirei, Società digitale
- Ha senso parlare di quotidiano on line?
- Apple: misteriosa scomparsa dell’audio
- Belle brochure e bei manuali
- Thesauri e rintracciabilità delle informazioni
- Dieci cose che Google sa di te
- Agenda setting: la frontiera del giornalismo partecipativo
- Folksonomy: dai tag ai thesauri
- Sunlight Foundation: la politica alla luce del sole
- Normalizzazione dei tag: strategie
- Time sheet: tracciare il tempo in “tempo reale”
- La vecchia locanda, Roma
- Un approccio originale alla paginazione
- Terra incognita
- Dungeon and Dreamers: l’evoluzione della cultura dei computer game
- Folksonomy: questione di semantica
- Biglietti da visita
- Folksonomy: potenzialità e sfide
- Ristorante Palazzo Baldeschi
- Un ricordo di Massimiliano Di Renzi
- Undici anni fa…
- Il genitore e il suo nemico
- Protesta contro Telecom Italia
- Dell’uso della parola “email”
- Richard Edelman: il terreno frana sotto i nostri piedi
- Citazione di me stesso
- I coglioni che vanno a votare
- Paul Auster, L’invenzione della solitudine
- Second Life è un sistema operativo
- Web 2.0: una definizione
- Michele Morganti: i pubblicitari dicono bugie
- Suonare news: applauso al customer care
- Philip Roth, Il seno
- MIchele Morganti: corporate identity
- Il linguaggio dei nuovi media
- Andrea Camilleri, La pensione Eva
- Un tecnico Acer: “noi tecnici, l’ultima ruota del carro”
- Lele Danesi: le tribù sul Web 2.0
- Paul Auster, La musica del caso
- Newsvine diventa pubblico
- Fallo capire alla moglie
- Intervista a Lele Dainesi: le tribù digitali
- Acer: Dead on Arrival (DOA)
- Acer Aspire 1603: un prodotto riuscito male?
- Acer Aspire 5024wlmi: un computer molto difettoso?
- Intervista a Giuseppe Granieri: verso una nuova socialità
- Harold Burson: un blog a 85 anni
- Fortunato Depero: necessità di auto-rèclame
- Intervista a Giuseppe Granieri: digital glocalization
- A tribute to Italo Vignoli
- Gmail: Internet e le conversazioni
- Intervista a Tiziana Guerra: il mondo delle chat
- Intervista a Tiziana Guerra: le identità in chat
- Il sito perfetto per una campagna elettorale
- Acer Aspire 5024 Wlmi scalda troppo
- Guy Kawasaki: l’arte dello start up
- Intervista a Luca Conti di Pandemia
- Ajax: modalità leggi/modifica
- Firefox apre le nuove finestre in una nuova scheda
- Nuova odissea con l’assistenza Acer
- La mia identità on line
- Sergio Romano, Libera chiesa. Libero stato?
- Google Talk adotta un sistema federato
- Una vita on line con il web 2.0
- Nicolatrino: un ritratto di Paolo Aldi
- Identità: dagli atomi ai bit
- Possibile pubblicità su Google Maps
- Web 2.0: verso la nuova frontiera
- Leggere a scrocco con Google Book Search
- Magie di un footer
- Arenae: Marco Cadioli racconta un suo progetto
- Mart: La Danza delle Avanguardie
- Guy Kawasaki: le dieci bugie degli aspiranti imprenditori
- Cristian: mai più Acer anche per lui
- Gerardo D’Ambrosio, La giustizia ingiusta
- I viaggi digitali di Marco Cadioli
- Consumer generated media: un’introduzione
- Guy Kawasaky: la regola del 10/20/30
- Specifiche funzionali: servono davverò?
- Ostaggio di Infostrada
- Propositi per l’anno nuovo
- Osteria La Contrada (Desenzano del Garda)
- Un anno con Acer: prodotto deludente
- Marco Cadioli: il Natale nella Rete
- Marco Cadioli e la rete come luogo (1)
- Assistenza Acer: la storia di Maurizio Lecce
- American Express: customer care inefficace
- Identità, ruoli e comunità
- American Express: attenti all’estratto conto!
- Una nuova identità… digitale
- Riparte Viaggio nella Rete su Isoradio
- Costa Crociere: considerazioni sul sito (1/4)
- Cerca il negozio più vicino: Guitar Center
- Cerca il negozio più vicino: Vodafone
- Isola d’oro (Fiumicino) vs. Il Bersagliere (Colonna)
- Beatrice a Pompei
- Cerca il negozio più vicino: Poliform
- Berlusconi come Bush: un fallimento!
- Lumie di Sicilia (Roma)
- Marco: mai più Acer!
- Blog volontario: dall’India, in diretta, senza filtri
- Nick Hornby, Non buttiamoci giù
- Assistenza Acer: Matteo ha risolto
- Assistenza Acer: l’esperienza di Matteo
- Isoradio – puntata 13: identità digitali
- Isoradio – puntata 12: social network
- Isoradio – puntata 11: blog consumeristi
- Ristorante Selva Candida (Roma)
- La registrazione secondo Lee Lefever
- Il culto del Mac
- Isoradio – puntata 10: citizen journalism
- Assistenza Acer: la storia di Anna Lucia
- Isoradio – puntata 9: food blog
- Isoradio: le nuove puntate di Viaggio nella Rete
- Valerio Staffelli si occupa dell’assistenza Acer
- WordPress.com: asta di beneficenza per un account
- Isoradio – puntata 8: rss
- Isoradio – puntata 7: blog
- Luca Conti inaugura LaserInkJet
- Repubblica confonde tree climbing e tarzaning
- Isoradio – puntata 6: wiki
- Il Furano (San Nicola Arcella)
- Sifry: Lo stato della blogosfera (2 di 5)
- Acropark Centa: a spasso sugli alberi
- Mont Sëuc / Alpe di Siusi (Ortisei)
- Isoradio – puntata 5: podcasting
- Portatile & wireless rimanda Acer
- Sifry: lo stato della blogosfera (1 di 5)
- Alla Segheria (Folgaria)
- Viaggio nella Rete: cercasi contributi
- Pizzeria Scoiattolo (Folgaria)
- Sanscrivel (Folgaria)
- Isoradio – puntata 4: Consumer generated media
- Isoradio – puntata 3: podcasting
- Serrada: escursione al Dosso di Santa Cristina
- Assistenza Acer: l’esperienza di Stefano
- Isoradio – puntata 2: phishing
- Marco Cadioli: Arenae
- Assistenza: questione di atteggiamento
- Outsourcing e customer care
- Ristorante Pierluigi (Roma)
- Isoradio – puntata n. 1: bufale on line
- Vecchie vs. nuove Relazioni pubbliche
- Agendina setting
- Bob Lutz a favore dei blog
- Michele Morganti fa bungee jumping
- Blog Generation
- Stupito da Meridiana
- Supermercati: prezzi fuori controllo
- Margherita Dolcevita
- Persuadere suggerendo: i dissuasori di velocità
- Il vino Lanzara: Nero d’Avola
- Dog-Shit-Girl: questione di responsabilità
- Toni Muzi Falconi su etica e Rp
- Florence Castiglioni su etica e Rp
- Bussarakhan (Milano)
- Trattoria degli orti (Milano)
- Etica delle relazioni pubbliche
- Acer Travelmate 8005 Lmi: due porte Usb fuori uso
- La comunicazione interna a un punto morto
- Beatrice nel bosco
- Una categoria dedicata all’Acer
- Regole per i corporate blog a confronto
- Sogni d’oro
- Proposta per un modello di mercato
- On line brand experience
- Antonello Colonna (Labico)
- Telefonini che leggono i QR code
- Il marketing peer to peer
- Vodafone: hot-spot fantasma
- 4 si per il referendum
- Sifry: lo stato della blogosfera (3 di 3)
- Come si addomestica una notizia
- I blog come conversazioni
- Perché i giornali sono poco credibili
- Dalla user experience alla baby experience
- Al Ritrovo (Roma)
- Sifry: lo stato della blogosfera (2 di 3)
- Assistenza Acer: 5. epilogo
- Sifry: lo stato della blogosfera (1 di 3)
- Ristorante Ai Bozzi (Roma)
- La triade funzionale di B.J. Fogg
- Da Movable Type a WordPress
- Assistenza Acer: 4. l’attesa
- Enterogermina vs. Enterum
- Stupito dall’assistenza di Epson
- L’inventore dei sogni
- Novità da Pubblicity
- Assistenza Acer: 3. rassegna web
- Assistenza Acer: 2. il centro
- Assistenza Acer: 1. ottenere un numero
- E’ nata Beatrice
- Gianpaolo Gironda: l’ufficio stampa in guerra
- Migliorare i citofoni con tastiera
- Esperimento di verità
- Il punto sui blog accademici
- Da Baldo al IV secolo (Roma)
- Il potere persuasivo della f…
- Sushi-Kòboo (Milano)
- Accademia di Comunicazione
- Il valore delle idee
- Brutto prosciutto ma ottima risposta
- Pubblicità fastidiosa: skip it!
- Il movimento dei 30-40enni
- Licenziato per colpa del blog
- Epilogo di un sabato da Cogno Associati
- Un blob fatto di blog
- La musica è in crisi, i blogs dilagano
- Mp3 e blog: news dal fronte elettronico
- Resoconto di un sabato da Cogno Associati
- Resoconto di un sabato da Cogno Associati
- Resoconto di un sabato da Cogno Associati
- Il bambino inascoltato
- Corporate blog: perché no?
- McDonald’s: un esempio di blog finto
- I buoni maestri secondo Alberoni
- Le lattine sono pericolose?
- Blogger e relazioni pubbliche
- Che brutto prosciutto: la denuncia
- Perché non sono più cliente di Symantec
- I vantaggi dei persuasori digitali
- I finti regali di Tim
- Corporate blogging: i sì di Fredrik Wackå
- Trattoria Fopla (Parma)
- Persuasione, computer e interattività
- Tecnologia e persuasione
- Corporate blogging: i sì di Bob Cargil?
- Una nuova categoria di influenti: gli utenti
- Fuga dal Natale
- La chiacchierata (Napoli)
- Il passaparola e la nascita dei consumer-generated media
- Osteria del Pettirosso (Rovereto)
- Really Simple (Mobile) Surfing
- Ai spaghettari (Roma)
- I piaceri del cioccolato
- Monserrato (Roma)
- Claudio (Santa Maria di Galeria)
- La pazienza del ragno
- Psicopatologia del cellulare
- Il cellulare a scuola
- Il borgomastro di Furnes
- Gallina: il blog costruito sulla Gmail
- Nokia 6630 Touchpad
- Migliorare la segreteria telefonica
- Un messaggio per ogni occasione
- Vodafone Live For Girls
- Bikes Against Bush
- Il papa e il suo pittore
- Fashion Victims
- Blog olimpico