Giovanna Cosenza, Semiotica dei nuovi media

Giovanna Cosenza, Semiotica dei nuovi mediaLa semiotica è materia difficile e piena di termini astrusi che rendono impervia la lettura. Fortunatamente Giovanna Cosenza li usa con molta parsimonia e questo rende Semiotica dei nuovi media un libro non troppo difficile da affrontare.
L’autrice si pone, innanzitutto, il problema della definizione della disciplina, giungendo alla conclusione che “la semiotica dei nuovi media è dunque una semiotica specifica che studia i nuovi media come testi” (molto ci sarebbe da dire cui concetti di semiotica specifica e testo, ma lasciamo l’onere della scoperta al lettore).
Affrontato l’obbligo della definizione, Cosenza si sofferma sulle interfacce prendendo esplicitamente in considerazione quelle grafiche, per le quali usa come riferimento le guidelines di Apple. I capitoli successivi sono dedicati all’usabilità, agli ipertesti e alle nuove forme di comunicazione interpersonale. Per me è stato un gradevole ripasso di cose note e, allo stesso tempo, un’occasione per organizzare alcuni frammenti di conoscenza in un discorso strutturato.
Un utile testo per chi si occupa di user experience e, più in generale, di nuovi media.

Giovanna Cosenza
Semiotica dei nuovi media
Editori Laterza
Isbn 88-420-7173-0

One Response