Parte oggi un’iniziativa a cui tengo molto e che ha impegnato giorno e notte Elastic negli ultimi sette giorni: si tratta di 10domande un progetto di giornalismo collaborativo per realizzare una video-intervista ai candidati premier alla elezioni politiche del 2008, in cui le domande sono formulate e scelte dagli elettori.
Il progetto è nato due settimana fa, quando ho proposto a Luca De Biase di importare in Italia il format 10questions, sviluppato da TechPresident. Luca ha sponsorizzato subito l’idea e Il Sole 24 Ore l’ha fatta propria. In brevissimo tempo abbiamo dovuto cominciare a pedalare e anche veloce: grazie quindi a Gianluca, Glauco e Antonella che si sono fatti il mazzo per essere online oggi 🙂 e grazie ai molti blogger con cui converso quotidianamente, che si sono presi il disturbo di dare un occhio al sito prima che fosse pubblico e ci hanno aiutato a migliorarne l’usabilità : alcuni consigli sono già stati implementati, altri lo saranno nei prossimi giorni.
Un paio di parole su come funziona il progetto. 10domande si divide in due fasi: nella prima, che va dal 3 al 23 marzo, gli utenti potranno inserire i loro video in cui pongono domande ai candidati. Mentre scrivo, Federisco Fasce e Marta hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.
Il 23 marzo, le domande scelte dagli utenti saranno inoltrate dalla redazione del Sole 24 Ore ai candidati premier e tutti ci auguriamo che risponderanno. A questo punto, gli utenti del sito potranno valutare se le risposte sono soddisfacenti o meno. Questa fase si chiuderà il giorno prima delle elezioni.
Fatemi sapere cosa ne pensate. Tutte le osservazioni sono benvenute… d’altro canto è un progetto collaborativo 😉
Technorati tags: 10domande, nova, luca+de+biase, ilsole24ore, techpresident, elastic, kurai, videomarta
7 Responses
Fantastico! Gran bel progetto e ben ispirato e realizzato. Cercherò di realizzare un video con i miei studenti.
@Fabio. Grazie, sarebbe proprio belle 🙂
Nicola
Ma c’e’ proprio bisogno del video? Non si potevano prevedere anche domande in forma scritta… magari sono solo un vecchio luddista 🙂
ciao, f.
@Francesco: certo, si potevano fare le domande anche in forma scritta, ma il video è molto più interessante e costringe il politico che vuole rispondere a esporsi in prima persona invece di delegare la risposta a un collaboratore che fa copia e incolla da un comunicato stampa 🙂
Mi sembra un’iniziativa lodevole, apprezzo anche l’idea del video che è immediata perché permette un’interazione diretta. Non capisco i benaltristi snob alla Mantellini, che devono sempre remare contro. Se sono scettici facciano a meno. Io già mi riconosco nelle istanze di chi ha già formulato delle domande molto precise di cui vorrei sentire delle risposte.
Mi sono proprio stufato, del tanto non cambia niente. Questa iniziativa almeno è concreta e molto diversa dalla demagogia di Grillo.
Reputo 10 domande un’iniziativa molto interessante. Complimenti per il tuo lavoro e impegno, Nicola. 🙂
Siccome sto sfogliando queste pagine MENTRE http://www.10domande.ilsole24ore.com/ è “sotto” manutenzione, e siccome l’idea mi pare fantastica, ma non ho modo di saperlo, potreste dirmi se le 10 domande sono preconfezionate oppure se ciascuno ha diritto di porre 10 domande personali?
Inoltre, il video è obbligatorio? Anche il Candidato risponderà con un video?
Queste credo siano FAQ alle quali potreste dare anche una pre-risposta sul sito.
Marco Cappelli