Legacy Blog

Un’ondata di barcamp

Nei prossimi mesi ci saranno molti barcamp e tutti promettono molto bene, ognuno con la propria identità e la capacità di aggregare persone diverse. Molti di questi sono organizzati da appassionati, che si dedicano anima e corpo all’organizzazione di un evento, attività faticosa e generatrice di ansie. Cerco di fare un piccolo riassunto degli appuntamenti.

Working Capital Camp – Catania, 29 aprile
E’ il primo evento di una serie promossa da Telecom Italia con l’obiettivo di scoprire nuovi talenti e nuovi progetti imprenditoriali di cui l’azienda possa diventare partner nell’ambito del progetto di Working Capital.

MateraCamp 2009 – Matera, 3 maggio
A metà tra il barcamp e la scampagnata tra amici, il MateraCamp ha il sapore tutto particolare dell’espressino freddo e del week end lungo in un posto speciale come la città lucana dei sassi.

Barcamp degli Innovatori Pa – Roma, 13 maggio
L’occasione per ricredersi sul fatto che nella pubblica amministrazione ci siano solo fannulloni e gente incompetente. Questo barcamp si svolge all’interno del Forum Pa ed è organizzato da un social network di civil servat 2.0.

LitCamp2009
Appena annunciato dall’ottimo Pasteris, il tema di quest’anno è “cosa (non) fare con la scrittura oggi”. Argomento stimolante e interessante: vedremo come sarà declinato 😉

ExperienceCamp 2009 – Milano, 21 maggio
Organizzato da Elastic, Sketchin e dal Social Media Lab allo Iulm, è un barcamp che ha l’obiettivo di far dialogare studenti, esperti di user experience e professionisti della comunicazione e del marketing. Auspicabilmente, vedremo molta didattica 😉

WordCamp – Milano, 22 e 23 maggio
Due giorni dedicati al blogging con due guest star: Matt Mullenweg, il founder developer di WordPress e Andy Peatling l’inventore di BuddyPress, la serie di plugin e temi che trasformano un installazione di WordPressmu in un Social Network.

Working Capital Camp – Roma, 22 maggio
E’ il secondo evento della serie promossa da Telecom Italia e si svolgerà in abbinamento al Techgarare. E’ specificamente rivolto agli studenti della Luiss e agli aspiranti imprenditori di Roma 😉