Dopo settimane passate ininterrottamente attaccato al computer, approfittando dei ponti di San Pietro e Paolo, mi prendo finalmente una settimana di vacanza nelle Marche. Le mattine sono dedicate al mare (quello del Conero quasi non sembra Adriatico), mentre i pomeriggi possono essere impiegati per divagazioni turistiche.
Una di queste ci porta a Osimo, una cittadina incantevole, ricca di palazzi incredibilmente imponenti se si considera la dimensione totale del paese. Passeggiando per il corso, ci fermiamo davanti alle vetrine di una gastronomia / enoteca: sarebbe un gran bel posto per mangiare, ma purtroppo sono pieni e ci suggeriscono il ristorante di Palazzo Baldeschi, che si trova proprio nella piazza principale del paese.
Ci avviamo fiduciosi scortati da un signore del posto che si è offerto di farci strada (i marchigiani mi hanno dato l’impressione di essere gente molto ospitale e disponibile). Il palazzo è monumentale e il ristorante dispone di una scenografica terrazza, dove ci accomodiamo in tre adulti (io, Patrizia e la nostra amica Fortunata) più due bambine (Beatrice e Costanza). Mentre ci preoccupiamo di sfamare le piccole, ordiniamo: una costata di manzo con ripieno di pecorino e bieta, pomodori gratinati e pesto di rucola (un piatto che mi divertirò a rifare, perchè gustoso e di effetto, ma tecnicamente non troppo impegnativo); un fritto misto alla marchigiana (ottimamente eseguito, asciutto e croccante); un guazzetto di pesce (Fortunata è molto contenta).
Il pane è artigianale: si tratta di panini di varia foggia che arrivano a tavola caldi e fragranti. Il cuoco ci suggerisce di pasteggiare con un Fichimori (prodotto da Tormaresca), un vino atipico: si tratta infatti di un negroamaro vinificato per essere servito freddo… una scelta felice.
Le porzioni sono abbondanti e non rimane molto spazio per il dolce, ma io sono curioso di provare il tortino di cioccolato con cuore di cioccolato bianco e crema inglese all’arancia. Lo so, ormai è diventato un dolce standard quasi quanto la panna cotta, ma io non riesco a resistere al cioccolato. La versione di questo ristorante non è male, ma non è il piatto migliore della serata; l’arancia proprio non si sente… sarà colpa del fatto che a giugno le arancie non sono proprio di stagione.
Le bambine sono ormai addormentate e concludiamo la serata scambiamo quattro chiacchiere con lo staff del ristorante sorseggiando un caffè. Il conto finale è di 83,10 euro: un prezzo più che vantaggioso se si considera la scenografia del posto e la qualità del menu.
Ristorante Palazzo Baldeschi
Via Sacramento, 3 – Osimo (An)
Tel. 071.714566
One Response
Grazie per il commento della cena siamo molto lusingati del suo pensiero
e con l’occasione approfittiamo di farvi gli auguri di un buon natale e felice anno nuovo la Direzione del ristorante.