Ogni tanto mi arrivano comunicati stampa o email perché sono un “blogger influente” (sic!) da qualcuno che maldestramente si occupa della comunicazione di qualcosa. Recentemente, per esempio, ho ricevuto varie comunicazioni dalla Cassa dei geometri, che sono finite direttamente nello spam. Qualche giorno fa, invece, mi scrive una certa Laura Borgio di Unruly Media con il seguente messaggio:
Salve
‘Infiniti’ ha recentemente rilanciato in Europa la sua nuova linea di auto sofisticate e ha commissionato 4 video ultra innovativi come parte dell’attivita’ relativa al lancio.
La campagnia verra’ a breve lanciata nel network di distribuzione di Unruly Media, e abbiamo pensato che essendo lei un blogger molto influente, saerbbe stato interessato in una speciale preview dei video prima del lancio pubblicitario.
Puo’ visualizzare i video e informazioni dettagliate sulla campagna qui:
http://console.unrulymedia.com/viral_campaigns/infiniti_lancia_il_visualizzatore_auto_online
Social Media Press release URL: ASK me for this!
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi.
Cordiali Saluti*Unruly Media*
Unruly Media e’ compagnia specializzata nella distribuzione di video e lavora con agenzie e marchi a livello globale per impegnare e unificare la rete sociale. Il suo network di distribuzione di virals copre a livello internazioneale migliaia di blog e di siti relativi al media e all’intrattenimento, permettendo ai brand di mettersi in comunicazioni con i lettori influenti nel loro campo.
Unruly Media fornisce ai clienti un servizio di distribuzione completo, che include i processi di progettazione, esecuzione e evaluazione. Si e’ evoluta per apportare qualita’ e quantita’ ai formati media. Tra i suoi clienti vi sono MTV, MySpace, Pot Noodle, Nokia e BBC.
Io rispondo:
Se vi foste presi la briga di leggere il mio blog non mi avreste importunato con questa roba.
E prendetevi la briga di rileggere quello che scrivete per assicurarvi che sia in un italiano corretto e senza refusi.
Saluti
Nicola Mattina
La summenzionata Laura Burgio risponde:
Caro Nicola,
Grazie per la sua risposta. Come lei puo’ capire ci sono molti blog interessati alla nostra proposta di collaborazione, semplicemente lei non e’ uno di quelli, percio’ non ne faccia un caso personale.
Un’altra domanada – lei per caso parla altre lingue? …come immaginavo…
Buona giornata.
Laura
Colgo l’occasione per fare un po’ di didattica a beneficio di comunicatori in erba e sedicenti professionisti della comunicazione. Ho segnato in corsivo i punti che meritano attenzione:
- “4 video ultra innovativi”. Trattasi di quattro banali spot, di cui – sinceramente – non capisco il potenziale virale;
- “blogger molto influente”. Io mi occupo di comunicazione e media sociali. E’ plausibile che nel mio settore qualcuno pensi che io abbia cose interessanti da dire, ma se parliamo di automobili non credo di poter influenzare nessuno.
- “saerbbe”. Rileggere i testi e correggere i refusi, soprattutto se si scrive a estranei.
- “interessato in una”. Al massimo potrei essere interessato a una.
- “Social Media Press release URL: ASK me for this!”. Che significa?
- “Unruly Media e’ compagnia”. Manca l’articolo e si dovrebbe scrivere “è una compagnia”.
- “impegnare e unificare la rete sociale”. Non significa niente: ha l’aria di essere una traduzione maldestra.
- “evaluazione”. Questa parola in italiano non esiste. Nella nostra lingua si dice “valutazione”.
- “Si e’ evoluta per apportare qualita’ e quantita’ ai formati media”. Sarebbe a dire?
Ecco, cara Laura. Come vede non ne faccio una questione personale, ma professionale. Impari il mestiere e poi ne riparliamo. Buon lavoro!
Update. Mi segnalano due refusi che correggo: il bello di un blog è proprio che c’è gente che ti aiuta a migliorare 🙂 Per il resto… tutto qui? Se volete criticare la mia presa di posizione, non fatelo perché anche io sono incappato in un refuso, perché è la cosa di minore importanza: parliamo degli altri rilievi che ho fatto in merito ai contenuti!
Technorati tags: unruly+media, infiniti, strafalcioni