Ezio Mauro pubblica un editoriale condivisibilissimo che vi invito a leggere: Il vero volto del cavaliere. Il direttore di Repubblica commenta duramente l’ultimo emendamento infilato all’ultimo momento nel decreto-sicurezza:
La nuova norma berlusconiana (presentata come un emendamento al decreto-sicurezza, firmato direttamente dai Presidenti della I e II commissione di Palazzo Madama) obbliga i giudici a dare “precedenza assoluta” ai procedimenti relativi ad alcuni reati, ma questa precedenza serve soprattutto a mascherare il vero obiettivo dell’intervento: la sospensione “immediata e per la durata di un anno” di tutti i processi penali relativi ai fatti commessi fino al 31 dicembre 2001 che si trovino “in uno stato compreso tra la fissazione dell’udienza preliminare e la chiusura del dibattimento di primo grado”.
È esattamente la situazione in cui si trova Silvio Berlusconi nel processo in corso davanti al Tribunale di Milano per corruzione in atti giudiziari: con l’accusa di aver spinto l’avvocato londinese Mills a dichiarare il falso sui fondi neri della galassia Fininvest all’estero.
Technorati tags: silvio+berlusconi, decreto+sicurezza, ezio+mauro
6 Responses
Ma certo, l’importante é riuscire a vedere ciò che si desidera nei fatti quotidiani, così siamo tutti più contenti 🙂
Marco, personalmente non riesco a trovare alcun motivo per cui sia urgente sospendere tutti i processi che si trovano in una certa fase. Poi sarà sicuramente una coincidenza che in questa categoria ci sia pure un processo che riguarda Berlusconi. Giusto una coincidenza 🙂
le coincidenze capitano sempre quando c’è berlusconi. 🙂
Certo,
trattasi, come al solito di mero accanimento giudiziario nei confronti di un politico….. il vero problema è riconducibile al paradosso dell’uovo e della gallina… chi viene prima il Berlusconi Politico o il Berlusconi inquisito?
Per il resto, Forza ITALIA… da qualche mese siam di nuovo LIBERI di URLARLO A SQUARCIAGOLA… Forza Italia non esite (??!?) più come partito da novembre 2007 🙂
Penso che lo stile degli articoli dovrebbe cominciare a cambiare. Nel senso: sono 15 anni che si parla dei processi di Berlusconi e c’è ancora gente che lo giustifica. Allora comincerei a parlare di tutta quella gente che lo giustifica e di chi, nei piccoli atteggiamenti quotidiani predica bene e razzola male.
Berlusconi e la sua cricca sono la punta di un iceberg che alla base ha una società malata e ultracorrotta.
esatto; il parlamento ed in generale la politica, come specchio della società …
Lo diceva anche Andreotti 🙂