Potrà sembrare ossessivo il fatto di concentrarsi così tanto sul tema dei valori scambiati nell’ambito del Club dei media sociali. Tuttavia, dobbiamo considerare che spesso e volentieri i sodalizi di qualsiasi tipi falliscono proprio perché non sono chiare le aspettative delle persone che vi partecipano: non è una questione di banale do ut des, ma di comprendere le dinamiche di scambio che sarà necessario implementare o favorire per rendere il network vitale. In questo contesto occorre tenere in considerazione il fatto che il valore nasce dal fatto che le persone:
- sono disposte a condividere beni materiali o immateriali con gli altri membri della rete (asset value);
- sono in grado di individuare chi possiede i beni che necessitano a se stessi o ad altri membri (positional value);
- si impegnano per costruire fiducia e collaborazione (generative value).
Possiamo sintetizzare quanto abbiamo scritto finora nella seguente tabella:
Il passaggio successivo è rappresentato da una vera e propria value network analysis, grazie alla quale si costruiscono dei grafi che aiutano a capire in cosa consistono materialmente gli scambi (si veda questa collezione di case history).
Personalmente non ho mai condotto una di queste analisi: tecnicamente non è nulla di particolarmente difficile, anche se è la classica attività che richiede esperienza. Se c’è qualcuno che ha già usato questi strumenti, sarò felice di fare la sua conoscenza, altrimenti vi toccherà leggere in questo blog dei miei progressi 😉
Technorati tags: club+media+sociali, value+network+analysis, valore